I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato a due a due tra i ritagli brevi

Hai trovato 6 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

TESTO

1. Resurrezione

Valentino Salvoldi, Non si muore, si nasce due volte. L’ora della nostra nascita, Edizioni Messaggero, 2007

Una tomba è troppo piccola
per contenere il mio amore.
Risorgerò.

Scarica la raccolta completa di preghiere e testi di don Valentino Salvoldi

morteresurrezione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Don Valentino Salvoldi, inserito il 16/06/2015

TESTO

2. Ammirazione

Immanuel Kant, Critica della Ragion pratica

Due cose riempono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo il pensiero vi si ferma su: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me.

senso della vitamoralelegge moralecoscienza

5.0/5 (1 voto)

inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 09/05/2012

TESTO

3. Gratitudine

Gilbert Keith Chesterton

I bambini sono grati alla Befana che mette nelle loro calze giocattoli e dolci.
Posso io non essere grato a Dio che mi ha messo nelle calze il dono di due meravigliose gambe?

gratitudine

inviato da Paola Berrettini, inserito il 06/05/2012

TESTO

4. La carità ha due piedi

Sant' Agostino

La carità ha due piedi, che sono i precetti dell'amor di Dio e del prossimo. Vedi di non zoppicare, ma corri con ambedue i piedi fino a Dio.

amorecaritàcomandamenti

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002

TESTO

5. A due a due   1

Paul Eluard

Non verremo alla meta
a uno ad uno
ma a due a due.
Se ci conosceremo
a due a due
noi ci conosceremo tutti
e i figli un giorno
rideranno
della leggenda nera
dove un uomo
lacrima in solitudine.

amiciziacondivisionesolitudinesolidarietà

inviato da Ylenia, inserito il 21/08/2002

PREGHIERA

6. Non giudicare mai   1

Preghiera di un vecchio indiano sioux

O grande Spirito aiutami a non giudicare mai gli altri
prima di aver camminato due settimane nei loro pensieri.

apparenzenon giudicareinterioritàesterioritàgiudizio

inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 22/04/2002