Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dio tra i ritagli brevi
Hai trovato 201 ritagli
TESTO
Coloro che credono di non credere in Dio, in realtà poi credono inconsciamente in lui, perché il Dio di cui negano l'esistenza non è Dio, ma qualcos'altro.
inviato da Qumran2, inserito il 03/09/2010
TESTO
82. Amore che viene da Dio e va al prossimo
Il Signore ci ha messo come un sacramento, perché aprendo il nostro cuore "dobbiamo" consolare, amare, perdonare, portare pazienza, come lui ci consola, ci ama, ci perdona, porta pazienza con noi.
inviato da Pia Marin, inserito il 26/08/2010
TESTO
83. Ciò per cui saremo ricordati
Siamo grandi e saremo ricordati solo se avremo faticato e sofferto per Cristo. Ciò che muore per testimoniare la carità di Cristo, vive per sempre e trionfa su tutto.
testimonianzamemoriastoriamartirioamore per Dio
inviato da Pia Marin, inserito il 26/08/2010
TESTO
Il volere è dell'uomo, il potere è di Dio. Chiediamo a Dio di volere ciò che lui vuole. Solo così il volere diventa potere.
inviato da Antonietta Milella, inserito il 14/08/2010
TESTO
Il calendario è appeso alla nostra carne. Dio conta i giorni. Nella nostra mente e nel nostro cuore niente sorprese, contrattempi e strani congegni. Siamo nelle mani di Dio.
inviato da Pia Marin, inserito il 14/08/2010
TESTO
N. Valentini - L. Žàk [a cura], Pavel A. Florenskij, Non dimenticatemi. Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo, Milano 2000, p. 418
Osservate più spesso le stelle. Quando avrete un peso nell'animo, guardate le stelle o l'azzurro del cielo. Quando vi sentirete tristi, quando vi offenderanno, intrattenetevi col cielo. Allora la vostra anima troverà la quiete.
turbamentooffesepaceabbandono in Dio
inviato da Anna Barbi, inserito il 19/05/2010
TESTO
87. Lasciarsi afferrare dalla Parola
Nella preghiera non si tratta di dire delle parole, ma di lasciarsi afferrare dalla Parola.
preghierarapporto con DioParola di Dio
inviato da Forner Fortunato, inserito il 10/12/2009
TESTO
Dio non si trova mai al termine dei miei ragionamenti o delle mie costruzioni mentali. Si trova al termine del mio impegno.
fedeimpegnoricerca di Diorapporto con Dio
inviato da Forner Fortunato, inserito il 10/12/2009
TESTO
L'umorismo è prova di fede. Prova che nonostante tutto, con Dio andrà tutto bene.
inviato da Forner Fortunato, inserito il 10/12/2009
TESTO
90. Quando tremano le fondamenta 2
Jean Monbourquette, Che cosa voglio dalla vita. Conoscere se stessi per realizzare la propria personalità
A volte ci rivolgiamo a Dio quando le nostre fondamenta tremano, per poi accorgerci che è Dio stesso a scuoterle.
rapporto con Diocrisidifficoltàpaura
inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 10/12/2009
TESTO
San Giovanni delle Croce, Sentenze, n.70
A che serve che tu dia al Signore una cosa quando da te ne richiede un'altra? Rifletti a quello che Dio vuole e compilo; per questa via il tuo cuore sarà soddisfatto più che con quelle cose alle quali ti porta la tua inclinazione.
inviato da Paola Berrettini, inserito il 19/11/2009
TESTO
Gli uomini danno un premio a chi vince, Dio da un premio a chi combatte.
vocazioneforzavittoriatimor di Dioperseveranzacoraggio
inviato da Luca, inserito il 06/08/2009
TESTO
Più si ama qualcuno e più si teme di offenderlo e d'essere privato della sua presenza.
inviato da Marianna Mundo, inserito il 22/06/2009
TESTO
Michele Federico Sciacca , "La libertà e il tempo"
Dio, Provvidenza e Grazia, non può essere cacciato dalla storia senza che tutto diventi insolubile.
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
TESTO
Fulton Sheen, La più grande urgenza
Un tramonto non è precisamente un tramonto.
Un tramonto è la rivelazione della bellezza di Dio.
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
TESTO
96. Grazia è libertà nel giogo di Dio
Nikolaj Berdjaev, Regno dello Spirito e regno di Cesare
La Grazia non è una forza agente dal di fuori, la Grazia è la manifestazione del divino nell'uomo. Non v'è opposizione tra libertà e Grazia; la Grazia non è che libertà transluminata.
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
TESTO
Lavorando per Dio si lavora per il grande sabato, non quello del socialista, ma quello del Padrone della vigna evangelica, che dona il riposo esaltante, al posto del riposo senile e triste.
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
TESTO
Fratello mandorlo parlami di Dio: e il mandorlo si coprì di fiori.
inserito il 12/06/2009
PREGHIERA
99. Non stancarti di bussare 3
Signore,
io so che tu stai alla mia porta;
bussi per entrare in me
e rendermi felice.
Io sono sordo,
ma tu Signore
non stancarti di bussare:
alla fine vincerà la tua pazienza.
rapporto con Diopazienza di Diolibertà
inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 12/06/2009
TESTO
Bayazid al Bistami
La conoscenza di Dio non si può ottenere cercandola; tuttavia solo coloro che la cercano la trovano.
ricercaricerca di Dioconoscenzarapporto con Dio
inviato da Rita Spinelli, inserito il 12/06/2009