Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i tra i ritagli brevi
Hai trovato 84 ritagli
TESTO
In tutti i matrimoni che hanno più di una settimana ci sono motivi di divorzio.
Il segreto sta nel trovare, e nel continuare a trovare, motivi di matrimonio.
matrimoniocoppiafamigliaperdonoperseveranzaamore
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 11/12/2002
TESTO
Il matrimonio è l'unione di due cuori, fra i quali si sente battere il cuore di Dio.
matrimoniocoppiafamigliaamorerapporto con Dioamore di Dio
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 11/12/2002
TESTO
Se solo conservaste in cuore lo stupore per i quotidiani miracoli della vita, il dolore non vi parrebbe meno meraviglioso della gioia.
vitadoloresofferenzastuporegioia
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 11/12/2002
TESTO
non giudicareperdonoamare i nemicigiudizio
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 03/12/2002
TESTO
65. Preferisco essere un sognatore
Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
TESTO
La carità ha due piedi, che sono i precetti dell'amor di Dio e del prossimo. Vedi di non zoppicare, ma corri con ambedue i piedi fino a Dio.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Se volete conoscere Dio, non siate solutori di enigmi. Piuttosto guardatevi intorno, e lo vedrete giocare con i vostri bambini.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Guai a chi non avrà amato che i corpi, forme, apparenze: la morte gli toglierà tutto. Cercate di amare le anime, che le troverete.
amoreesterioritàinterioritàanima
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
La Filocalia Vol. I
Se hai desiderio di pregare, non fare nessuna delle cose contrarie alla preghiera, affinché Dio si avvicini e cammini insieme a te.
inviato da Michele Vilardo, inserito il 24/11/2002
TESTO
La speranza non è un sogno, ma un modo per tradurre i sogni in realtà.
inviato da Anna Barbi, inserito il 22/11/2002
TESTO
Paolo VI, Udienza al Pontificio Consiglio per i laici (2 ottobre 1974)
L'uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri, o, se ascolta i maestri, lo fa perché sono dei testimoni.
testimonianzaannunciomissioneevangelizzazione
inviato da Andrea Aversa, inserito il 22/11/2002
TESTO
Elias Canetti, Il cuore segreto dell'orologio. Quaderni di appunti (1973-85)
Solo i desideri miserevoli, quelli spudorati, vengono esauditi, mentre i grandi desideri, degni di un uomo, rimangono inesaudibili.
inviato da Luca Peyron, inserito il 19/09/2002
TESTO
Non verremo alla meta
a uno ad uno
ma a due a due.
Se ci conosceremo
a due a due
noi ci conosceremo tutti
e i figli un giorno
rideranno
della leggenda nera
dove un uomo
lacrima in solitudine.
amiciziacondivisionesolitudinesolidarietà
inviato da Ylenia, inserito il 21/08/2002
TESTO
inviato da Mariangela Molari, inserito il 14/06/2002
TESTO
Tonino Bello, Alla finestra della Speranza
E' sulla rampa del perdono che vengono collaudati il motore e la carrozzeria della nostra esistenza cristiana. E' su questa scarpata che siamo chiamati a vincere la pendenza del nostro egoismo e a misurare la nostra fedeltà al mistero della croce.
perdonoamare i nemiciessere cristiani
inviato da Luca Peyron, inserito il 12/06/2002
TESTO
I migliori credenti sono quelli che la vita futura non distoglie dalla vita terrena né la vita terrena da quella futura.
Al Muhasibi, mistico islamico + 857
fedeparadisoimpegnoresponsabilitàvita eterna
inviato da Luca Peyron, inserito il 11/06/2002
TESTO
La speranza vede la spiga quando i miei occhi di carne non vedono che il seme che marcisce.
inviato da Andrea Aversa, inserito il 24/05/2002
TESTO
I nostri piccoli amori
sono pieni di calcoli:
abbiamo così poco
che ci par di sprecare
se subito
non ci torna indietro qualcosa.
inviato da Emanuela Salvucci, inserito il 22/05/2002
TESTO
È bello tutto ciò che unisce
cielo e terra: l'arcobaleno,
la stella cadente, la rugiada,
i fiocchi di neve;
la cosa più bella però
è il sorriso
di un bambino
che non ha ancora dimenticato
i prati del cielo.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 11/05/2002
TESTO
I bambini sono formidabili imitatori: si comportano come i genitori, nonostante tutti gli sforzi per insegnare loro le buone maniere.
inviato da Don Angelo, inserito il 09/05/2002