Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i tra i ritagli brevi
Hai trovato 84 ritagli
TESTO
C.E.I., Lettera ai cercatori di Dio, 2009, 40
Testimoniare le fede non sarà allora dare risposte gìà pronte, ma contagiare l'inquietudine della ricerca e la pace dell'incontro.
testimonianzafedericercaricerca di Dio
inviato da Marco Campagnolo, inserito il 20/09/2012
TESTO
Vuoi purificare il cuore e rafforzarlo nella fede? Rimani di continuo nella ripetizione del Nome di Gesù, affinché il cuore assorba il Signore e il Signore il cuore e i due diventino uno.
inviato da Qumran2, inserito il 12/08/2012
TESTO
23. Perché non siamo felici come i santi 3
La ragione per cui non siamo felici come i santi è perché non vogliamo essere santi.
santitàconversionedecisioneimpegnofelicitàsenso della vitagioiainteriorità
inviato da Qumran2, inserito il 11/08/2012
TESTO
La santità al principio sembra piuttosto amara, ma alla fine risulta più dolce del miele, quando ha prodotto i frutti della virtù.
inviato da Qumran2, inserito il 29/06/2012
TESTO
Vorrei che si scrivessero i difetti dei santi e quanto essi hanno fatto per correggersi; ciò ci servirebbe assai più dei loro miracoli e delle loro estasi.
difetticrescitacambiamentoconversionesantitàmiracoli
inviato da Qumran2, inserito il 26/06/2012
TESTO
I doni di Dio fanno impallidire i migliori sogni dell'uomo.
doni di Diosogniaspettativedesideri
inviato da Qumran2, inserito il 09/05/2012
TESTO
I bambini sono grati alla Befana che mette nelle loro calze giocattoli e dolci.
Posso io non essere grato a Dio che mi ha messo nelle calze il dono di due meravigliose gambe?
inviato da Paola Berrettini, inserito il 06/05/2012
TESTO
28. Piccoli e grandi peccati 1
Confessiamo solo i piccoli peccati per persuadere noi stessi che non ne abbiamo commessi di grandi.
peccatipeccatoconfessionericonciliazionesinceritàvergogna
inviato da Qumran2, inserito il 18/04/2012
TESTO
Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza.
I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.
coraggioforzaamoresacrificiodoloresofferenzasperanzacarattereforza interiore
inviato da Cinzia Novello, inserito il 12/04/2012
TESTO
Dio non realizza tutti i nostri desideri, bensì tutte le sue promesse.
volontà di Diopreghieraaccettazionefiduciafede
inviato da Qumran2, inserito il 08/04/2012
TESTO
Quando l'unità passa, lascia una sola orma: il Cristo. Ma per costruire l'unità è necessario cedere tutto; senza amare oltre ogni misura, senza perdere il giudizio proprio, senza perdere la propria volontà, i propri desideri, non saremo mai uno!
inviato da Qumran2, inserito il 07/04/2012
TESTO
Se non sai riconoscere Cristo nei poveri, non saprai riconoscerlo neppure nell'Eucaristia, perché un'unica fede illumina i due misteri.
eucaristiafedericonoscere Cristopoveripovertàpresenza di Cristo
inviato da Qumran2, inserito il 05/03/2012
PREGHIERA
Signore, ecco i veri lebbrosi: gli egoisti, gli empi, coloro che vivono nell'acqua stagnante, i comodi, i paurosi, coloro che sciupano la vita.
inviato da Qumran2, inserito il 14/02/2012
TESTO
San Giovanni Maria Battista Vianney
L'umiltà è per la virtù quello che la catena è per il rosario: togliete la catena e tutti i grani se ne vanno; togliete l'umiltà e tutte le virtù spariscono.
inviato da Qumran2, inserito il 07/12/2011
TESTO
35. Ciò che non abbiamo ancora imparato
Abbiamo imparato a volare nei cieli come uccelli e solcare i mari come pesci, ma non abbiamo ancora imparato la semplice azione di camminare sulla terra come fratelli.
fratellanzaconcordiacomunionepace
inviato da Qumran2, inserito il 07/12/2011
TESTO
36. Ciò che ricorderanno i bambini 1
I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita ma se leggevi loro le favole.
bambinigenitorifiglimaternitàpaternitàfamiglia
inviato da Qumran2, inserito il 17/10/2011
PREGHIERA
Signore,
fa' che con calma
riempia le mie giornate,
come il mare lentamente
ricopre tutta la spiaggia;
illumina la mia vita
come i raggi del tuo sole
fanno cantare
la superficie delle acque.
riposoestatevacanzatempotranquillità
inviato da Paola Berrettini, inserito il 02/08/2011
TESTO
Se Gesù nel Vangelo ama di un amore del tutto particolare i peccatori, non è certo a causa del loro peccato, ma perché hanno bisogno di essere perdonati e guariti, perché sono disponibili all'amore di Dio.
perdonomisericordia di Diomisericordiapeccatoguarigione
inviato da Qumran2, inserito il 14/06/2011
TESTO
39. L'inizio e la fine dei santi 1
San Giovanni Maria Battista Vianney
I santi, non tutti hanno cominciato bene, ma tutti hanno finito bene.
inviato da Qumran2, inserito il 21/04/2011
TESTO
Fa' come la palma: le tirano sassi e lei lascia cadere i datteri.
serenitànon violenzapositivitàperdonogentilezza
inserito il 11/02/2011