Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato del tra i ritagli brevi
Hai trovato 667 ritagli
TESTO
Michele Federico Sciacca, La libertà e il tempo
Guerre e rivoluzioni, la "cura radicale", ciascuno deve farle in se stesso se vuole che non ne avvengano tra uomini.
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
TESTO
Michele Federico Sciacca , "La libertà e il tempo"
Dio, Provvidenza e Grazia, non può essere cacciato dalla storia senza che tutto diventi insolubile.
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
TESTO
Fulton Sheen, La più grande urgenza
Un tramonto non è precisamente un tramonto.
Un tramonto è la rivelazione della bellezza di Dio.
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
TESTO
Armido Rizzi, Scandalo e beatitudine della povertà
L'uomo evangelico, davanti ai beni che ha, sta vigilante perché non nasca in lui il "mio".
povertàvangelopossessoricchezza
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
TESTO
305. Grazia è libertà nel giogo di Dio
Nikolaj Berdjaev, Regno dello Spirito e regno di Cesare
La Grazia non è una forza agente dal di fuori, la Grazia è la manifestazione del divino nell'uomo. Non v'è opposizione tra libertà e Grazia; la Grazia non è che libertà transluminata.
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
TESTO
Lavorando per Dio si lavora per il grande sabato, non quello del socialista, ma quello del Padrone della vigna evangelica, che dona il riposo esaltante, al posto del riposo senile e triste.
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
RACCONTO
"Ma al sentirti parlare in questo modo si resta senza certezze, senza più niente a cui aggrapparsi", dissero i discepoli al maestro.
Rispose il maestro: "Così disse l'uccello quando incominciò a volare".
certezzesicurezzainsicurezzacrescitacambiamentoconversione
inserito il 17/06/2009
TESTO
ascoltofraternitàamiciziacomprensione
inviato da Forner Fortunato, inserito il 17/06/2009
TESTO
Paulo Coelho, Viaggi, Diario giornaliero
Il Signore chiede agli uomini soltanto quello che rientra nelle possibilità di ciascuno.
inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 17/06/2009
TESTO
Fratello mandorlo parlami di Dio: e il mandorlo si coprì di fiori.
inserito il 12/06/2009
PREGHIERA
311. Non stancarti di bussare 3
Signore,
io so che tu stai alla mia porta;
bussi per entrare in me
e rendermi felice.
Io sono sordo,
ma tu Signore
non stancarti di bussare:
alla fine vincerà la tua pazienza.
rapporto con Diopazienza di Diolibertà
inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 12/06/2009
TESTO
Bayazid al Bistami
La conoscenza di Dio non si può ottenere cercandola; tuttavia solo coloro che la cercano la trovano.
ricercaricerca di Dioconoscenzarapporto con Dio
inviato da Rita Spinelli, inserito il 12/06/2009
TESTO
313. Lo stupore delle cose grandi 2
Le persone provano un così grande stupore per l'altezza delle montagne, la vastità dell'oceano, il moto delle stelle, ma passano accanto a se stesse senza meravigliarsi.
inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 12/06/2009
PREGHIERA
Rapisca, ti prego, o Signore,
l'ardente e dolce forza del tuo amore
la mente mia da tutte le cose che sono sotto il cielo,
perché io muoia per amore dell'amor tuo,
come tu ti sei degnato di morire
per amore dell'amor mio.
preghieraamoreDiorapporto con Dio
inviato da Antonio Antonucci, inserito il 12/06/2009
TESTO
inviato da Stella Pietropaolo, inserito il 12/06/2009
TESTO
Alì al-Khawwas, Agenda della pace 2007, CSAM
Se le finestre della casa sono molte,
diminuisce la tranquillità
ma aumenta la sua luce.
inviato da Stella Pietropaolo, inserito il 12/06/2009
TESTO
317. Sono nato perché Dio mi ha voluto
Ernesto Olivero, Troppo Forte, LDC
Dal momento che ha creato il mondo,
Dio mi ha voluto
e ha atteso tutto questo tempo
per darmi alla vita.
Mi ha voluto per amarmi,
mi ha voluto perché anch'io
conoscessi l'Amore
e ne fossi attratto per l'eternità.
vitaDioamorenascitasenso della vitarapporto con Dio
inviato da Dorina Adelaide Lombardo, inserito il 12/06/2009
TESTO
318. La preghiera per i defunti 4
Una lacrima per i defunti evapora,
un fiore sulla tomba appassisce,
una preghiera, invece,
arriva fino al cuore dell'Altissimo.
inviato da Maria Coppola, inserito il 11/06/2009
TESTO
vitacambiareconversioneimpegnoresponsabilità
inviato da Maria Coppola, inserito il 11/06/2009
TESTO
Beata Elisabetta della Trinità
Non c'è altro legno capace come quello della croce per far divampare nell'anima il fuoco dell'amore!
amoreamiciziasacrificiocroceabnegazionedisinteresse
inviato da Luca, inserito il 05/06/2009