Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato del tra i ritagli brevi
Hai trovato 667 ritagli
TESTO
Thomas Merton, Nessun uomo è un'isola
La vera solitudine purifica l'anima e la spalanca ai quattro venti della generosità. La falsa solitudine chiude la porta a tutti gli uomini e si esaurisce nelle proprie sciocchezze.
solitudineaperturachiusuragenerositàessenzialitàinteriorità
inviato da Qumran2, inserito il 30/08/2011
TESTO
Non dobbiamo pregare per portare Dio dalla nostra parte (Dio è già per noi!), ma per avere la fede e la forza di metterci dalla parte di Dio.
preghieraconversionerapporto con Dio
inviato da Qumran2, inserito il 25/08/2011
TESTO
Dietrich Bonhoeffer, La vita comune
Colui che stima il suo tempo troppo prezioso per poterlo perdere ad ascoltare gli altri, in realtà non avrà mai tempo né per Dio né per il prossimo; ne avrà soltanto per se stesso e per le proprie idee.
ascoltoaperturachiusuradisponibilità
inviato da Qumran2, inserito il 11/08/2011
PREGHIERA
Signore,
fa' che con calma
riempia le mie giornate,
come il mare lentamente
ricopre tutta la spiaggia;
illumina la mia vita
come i raggi del tuo sole
fanno cantare
la superficie delle acque.
riposoestatevacanzatempotranquillità
inviato da Paola Berrettini, inserito il 02/08/2011
TESTO
La disperazione non è non avere niente, è non aspettare niente.
speranzadisperazioneattesaavvento
inviato da Qumran2, inserito il 12/07/2011
TESTO
Olivier Clement, Riflessioni sull'uomo
La conversione non è solo un sentimento morale di colpa, ma la consapevolezza del nostro desiderio insaziabile, di quel desiderio che è in noi come un vuoto che diviene richiamo, come l'incavo di una pienezza sconosciuta.
conversionepentimentoricerca di sensoricerca di Dio
inserito il 10/07/2011
PREGHIERA
227. Preghiera per la vocazione
Signore, fammi innamorare della sposa perfetta per me, sia essa la Chiesa o la Donna, perché solo innamorandomene posso donarle me stesso.
inviato da Matteo Nannini, inserito il 10/07/2011
TESTO
Ho perso l'infanzia e non la potrò riacquistare che attraverso la santità.
inviato da Qumran2, inserito il 22/06/2011
TESTO
Per morire all'orgoglio, bisogna vivere mentalmente ai piedi degli altri. E' questo l'unico modo di esercitare l'autorità nella Chiesa.
inviato da Qumran2, inserito il 20/06/2011
TESTO
Se Gesù nel Vangelo ama di un amore del tutto particolare i peccatori, non è certo a causa del loro peccato, ma perché hanno bisogno di essere perdonati e guariti, perché sono disponibili all'amore di Dio.
perdonomisericordia di Diomisericordiapeccatoguarigione
inviato da Qumran2, inserito il 14/06/2011
TESTO
inviato da Qumran2, inserito il 03/06/2011
TESTO
Chi non crede in Dio non è vero che non crede in niente, perché comincia a credere a tutto.
inviato da Qumran2, inserito il 22/04/2011
TESTO
233. Eucaristia, amore di Cristo per noi
Paolo VI, Omelia Corpus Domini, 28 maggio 1970
Amore di Cristo per noi: ecco l'Eucaristia. Amore che si dona, amore che rimane, amore che si comunica, amore che si moltiplica, amore che si sacrifica, amore che ci unisce, amore che ci salva.
inviato da Cesarina Volonte', inserito il 21/04/2011
TESTO
234. L'inizio e la fine dei santi 1
San Giovanni Maria Battista Vianney
I santi, non tutti hanno cominciato bene, ma tutti hanno finito bene.
inviato da Qumran2, inserito il 21/04/2011
TESTO
La vita è una prefazione alla morte, la morte è una prefazione all'amore.
vitamortevita eternaparadisosenso della vita
inviato da Qumran2, inserito il 20/04/2011
TESTO
La croce è il più terribile "no" al peccato e il più amoroso "sì" al peccatore.
crocevenerdì santoquaresimaredenzionepeccato
inviato da Qumran2, inserito il 19/04/2011
TESTO
Come uno che vorrebbe mietere avendo seminato nel mare, è colui che prega tenendo chiuso il cuore alla misericordia.
inviato da Qumran2, inserito il 19/04/2011
TESTO
digiunoquaresimapenitenzamaldicenzapettegolezzibontàmisericordia
inviato da Qumran2, inserito il 15/04/2011
TESTO
Quello che il bruco chiama "fine del mondo", tutto il resto del mondo lo chiama "farfalla".
crescitacambiamentotrasformazionemortevitavita eternaparadisofineinizio
inviato da Alessandra Betti, inserito il 14/04/2011
TESTO
In una sola volta la maldicenza colpisce tre persone: chi la fa, chi la subisce e chi l'ascolta.
maldicenzapettegolezzocattiveria
inviato da Qumran2, inserito il 18/03/2011