PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Problematica del perdono

don Mario Campisi   home page

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)

Vangelo: Lc 6,27-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 6,27-38

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 27A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, 28benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male.

29A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. 30Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro.

31E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. 32Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori amano quelli che li amano. 33E se fate del bene a coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori fanno lo stesso. 34E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. 35Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e la vostra ricompensa sarà grande e sarete figli dell’Altissimo, perché egli è benevolo verso gli ingrati e i malvagi.

36Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.

37Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. 38Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio».

Gesù nelle beatitudini aveva dichiarato beati i perseguitati e minacciava di "guai" i persecutori: ma quale deve essere l'atteggiamento del perseguitato nei confronti del persecutore?

Partiamo dall'uomo di oggi. Non la pensano tutti allo stesso modo. Perdonare o non perdonare? La domanda è stata posta più volte negli ultimi anni a proposito dei criminali – o presunti tali – di guerra e non.

Nel mondo cristiano diversi sono stati i pareri: perdonare sì, ma far pagare, anche quando le persone sotto accusa non potevano più nuocere... Ci sono state manifestazioni di piazza... Le manifestazioni di piazza non dicono molto né possono essere determinanti: ci sono di mezzo i partiti politici, le orchestrazioni, i mestieranti delle agitazioni. Ma anche tra i cattolici si sono levate voci contrarie alla remissione della pena, in nome di una vera giustizia e delle sue esigenze.

La società è percorsa da tensioni di ordine ideologico, sociale, economico, religioso: nulla di strano in una fase problematica come la nostra.

All'interno della Chiesa radicalismo di destra e di sinistra. E la diversità di vedute quasi genera sempre conflitti, condanne, campanilismi. In campo politico su questa strada si arriva sino al delitto.

Oggi si trovano scusanti per chi cade nel peccato sessuale e per il ladro: non si perdona la diversità delle idee: persone amiche si dividono per motivi ideologici.

L'uomo della strada non perdona al compagno di viaggio di avere fortuna. L'impiegato non perdona al collega una più rapida carriera. I politici si azzannano a vicenda all'interno dello stesso partito. Anche tra gli uomini detti di "chiesa" l'invidia è di casa.

Ecco, invece, che da Gesù arrivano le risposte esaurienti. L'impostazione del discorso è positiva e dinamica.

La questione del perdono o non perdono per Gesù non si pone. Egli va molto avanti. Sembra insinuare che al perdono del nemico potevamo arrivare anche da noi facendo uso di buon senso e di ragionamento. Egli proietta i suoi verso traguardi molto più avanzati: amare, beneficare, benedire i nemici, pregare per loro. Il perdono poteva sembrare già un atto di eroismo; Gesù non gli accorda molto peso: vuole molto di più.

Gesù non è venuto ad insegnare quello che già gli uomini sanno e fanno: salutare chi saluta e prestare a chi rende. E' venuto a spostare in avanti i traguardi dei rapporti umani, a scoprire orizzonti nuovi. La sua dottrina è originale. Ha detto quello che altri non avevano il coraggio di dire, lasciandosi alle spalle le belle massime del mondo antico.

Amare i nemici tenendo lo sguardo fisso al Padre: a questo patto si diventa figli effettivi di Dio: l'amore del nemico rende degli di Dio, accorcia le distanze tra l'uomo e Dio. L'uomo figlio di Dio per natura perché portatore della scintilla della divinità lo diventa moralmente, spiritualmente attraverso l'amore del prossimo e in particolare del nemico.

Alla problematica del perdono o non perdono Gesù risponde con un'impostazione che polverizza tutte le sottigliezze umane.

E allora: "Come si lascia un margine ad ogni foglio di carta che si scrive, per le note, le correzioni e tutto ciò che non si è ancora trovato, per la verità che si spera, lasciamo attorno alle nostre idee il margine della fraternità" (Jean M. Guehenno).

E invidia, gelosia, sete di vendetta siano soltanto esca da gettare nel fuoco dell'amore.

 

Ricerca avanzata  (55958 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: