PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Gn 1,1.10

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Lunedì della V settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (05/02/2001)

Brano biblico: Gn 1,1.10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Dalla Parola del giorno

In principio Dio creò il cielo e la terra [...]. E Dio vide che era cosa buona.

Come vivere questa Parola?

Quello che ci colpisce, nel racconto della creazione, è il ripetersi, scandito a mo' di elemento ritmico, dell'espressione ammirata di Dio per le opere da Lui create. Come sappiamo, non è il caso di cercare la verità scientifica di come avvenne la nascita dell'universo. Il libro sacro non ha per nulla la pretesa di spiegarla. Piuttosto è l'atmosfera della meraviglia contemplativa che può afferrarci a fondo, proprio tramite quel voluto scandire - da parte di Dio - che la sua creazione è cosa bella (alcune versioni così rendono il termine) e buona.

Oggi, nel degrado ecologico di cui soffriamo, è quanto mai urgente educarci ed educare non solo al rispetto ma anche allo stupore per tutto ciò che Dio ha creato. E' pur vero che il peccato originale ha lasciato tracce di sciupio, ma sostanzialmente c'è tanta perfezione e provvida bontà dentro l'ordito delle cose create. Il primo grande libro che ci rivela, pur sempre in modo limitato la grandezza di Dio, è proprio l'universo: dal piccolo fiore perfetto alle galassie, da un cucciolo di cane a un volto di bimbo, alle montagne innevate. Nel cuore del cristiano non c'è posto per il pessimismo né per l'assuefazione insensibile al bello e al buono. E' invece sua l'ammirazione adorante a cui dà voce, anche col salmo responsoriale d'oggi: "Signore, mio Dio, quanto sei grande! [...] Quanto sono grandi le tue opere! Tutto hai fatto con saggezza".

Oggi, nel mio rientro al cuore, indugerò a pregare queste parole e anche il salmo 8:

Com'è grande il tuo nome su tutta la terra: sopra i cieli s'innalza la tua magnificenza...

La voce di un grande fratello ebreo

L'umanità non perirà per mancanza d'informazione, ma per mancanza di apprezzamento. Una vita senza meraviglia non vale la pena di essere vissuta.
A. J. Heschel

 

Ricerca avanzata  (56977 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: