PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Beati... se li trovera' vigilanti al suo arrivo!

Monaci Benedettini Silvestrini   Home Page

Martedì della XXIX settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (24/10/2006)

Vangelo: Lc 12,35-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Siamo invitati dal Vangelo di oggi a guardare se le nostre lucerne sono accese, se siamo vigilanti. La nostra vigilanza non è uno scrutare nel buio. E' un tenere luminosa, in noi davanti al mondo, la presenza del Signore, continuando la sua missione tra i fratelli. Se camminassimo come lui ha camminato, presteremo i piedi per il suo ritorno. "Siate pronti, con la cintura ai fianchi e le lucerne accese". Non importa che il padrone non arrivi in un'ora prefissata: quello che ha valore, è vivere nella disponibilità del suo ritorno. Il tempo dell'attesa infatti non è finalizzato in se stesso, ma in funzione del servizio, giacché il Regno si àncora e si matura nell'operosità della nostra vita. L'uomo è ciò che attende. La cosa più sorprendente della parabola è il cambiamento di situazione che si ha come premio per la vigilanza dei servi. "Siate simili a coloro che aspettano il padrone quando torna dalle nozze, per aprirgli subito, appena arriva e bussa". Questi diventano signori che il padrone fa sedere a tavola per servirli egli stesso. L'arrivo del Regno di Dio li ricompenserà in abbondanza. Gesù dirà: "Chi è più grande, chi sta a tavola o chi serve? Non è forse colui che sta a tavola? Eppure io sto in mezzo a voi come colui che serve". Nella Chiesa il comportamento tipico di Gesù è stato reso con l'immagine del servire a tavola. Gli eletti troveranno nel Regno di Dio lo stesso comportamento di Gesù che ha caratterizzato la sua esistenza. La riaffermata beatitudine: "se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell'alba, li troverà così, beati loro", indica l'importanza della vigilanza, anche se l'attesa si prolunga senza fissa scadenza.

 

Ricerca avanzata  (56505 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: