PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Marco 7,1-8.14-15.21-23

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (03/09/2000)

Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mc 7,1-8.14-15.21-23

1Si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. 2Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate 3– i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi 4e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti –, 5quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?».

6Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto:

Questo popolo mi onora con le labbra,

ma il suo cuore è lontano da me.

7Invano mi rendono culto,

insegnando dottrine che sono precetti di uomini.

8Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini».

14Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! 15Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro».

21Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impurità, furti, omicidi, 22adultèri, avidità, malvagità, inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. 23Tutte queste cose cattive vengono fuori dall’interno e rendono impuro l’uomo».

Dalla Parola del giorno

Ascoltatemi tutti e intendete bene: non c'è nulla fuori dell'uomo che, entrando in lui, possa contaminarlo; sono invece le cose che escono dall'uomo a contaminarlo. Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono le intenzioni cattive.

Come vivere questa Parola?

E' una Parola importantissima e molto attuale. Perché le stesse scienze umane fanno il punto su quel groviglio di pulsioni, di desideri, di cose spesso oscure e poco comprensibili a noi stessi che è il cuore umano.

Tutto il bene e anche tutto il male ha origine dalle profondità del cuore. Attenersi solo all'esteriorità, obbedire alla legge per la legge, curare solo i comportamenti, dare più importanza al "fare", vuol dire sbagliare tutto. Come voler guarire una patologia del fegato o dei polmoni, spalmando un cataplasma sulla pelle.
Non c'è vera conversione che quella del cuore!

Certo i comportamenti devono pur essere buoni e consoni alle leggi, ma con la loro buona e sana radice che sono le disposizioni interiori: quello che sta nel cuore.

Oggi, vivrò un momento forte di conversione alle profondità del mio cuore. Mi guardo dentro e chiamo per nome quello che non va: forse amarezze, gelosie, invidie, rancori, ribellioni, ecc. Non mi spaventa, però, perché vivo questa presa di coscienza sotto lo sguardo pieno di misericordia di Gesù. Verbalizzo così:

"O Tu che sei la Misericordia del Padre, prendi il mio cuore e convertilo a Te".

La voce di un Padre del deserto

Metteremo ogni studio a spazzare, ripulire e adornare la casa del nostro cuore con l'adorabile e santo nome di Gesù come luce di lampada.
Esichio

 

Ricerca avanzata  (56980 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: