PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento 1Cor 2,2

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Lunedì della XXII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (02/09/2002)

Brano biblico: 1cor 2,2 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

La Parola del giorno

Io ritenni di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e questi crocifisso.

Come vivere questa Parola?

Paolo scrive agli abitanti di Corinto: una città dove contrastavano tra loro diverse correnti culturali a scapito della stessa unità di fede. C'era chi parteggiava per un predicatore chi per un altro, fermandosi di più alla modalità dell'annuncio che all'oggetto: Cristo crocifisso e risorto per la salvezza di tutti. Paolo contesta questo modo errato di aderire alla fede e fa' chiarezza. La fede infatti non dipende dall'abilità e dall'eloquenza del predicatore né dall'argomentare abile di chi possiede un pensiero filosofico e un buon corredo di verità teologiche. Paolo stesso ricorda ai Corinti che, quando li contattò per la prima volta, non venne a loro "con sublimità di parole e di sapienza". "La mia parola ed il mio messaggio –egli dice- non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza umana ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza". La parola è attualissima anche oggi. Certo è importante che quanti annunciano la fede cristiana siano preparati e lo facciano anche con quell'onestà e luce intellettuale che facilita alla ragione dell'uomo d'oggi l'aprirsi alla fede. Ma guai se fosse tutto qui! Ciò che più conta, per l'annuncio di fede, non è un corredo di idee ma un evento: la morte e resurrezione della Persona di Cristo resa operante nella storia di oggi dalla potenza dello Spirito. Conoscere "sapere Cristo crocifisso" e risorto. Conoscerlo nello Spirito: questa è la chiave di volta d'ogni vero e indispensabile annuncio.

Oggi, nella mia pausa contemplativa, mi lascio provocare da questa Parola. Davvero per me credere è "aderire vitalmente" alla Persona di Cristo crocifisso? E questa adesione è un lasciarmi afferrare da Lui diventando docile alle esigenze del suo amore nello Spirito Santo, oppure "ristagno" in una fede solo intellettualistica o superficiale, abitudinaria, che non diventa concretamente operante nell'amare chi ho accanto?

La voce di un Padre della Chiesa

O croce gloriosa del Signore risorto, albero della mia salvezza! Di lui mi nutro, di lui mi rallegro, nelle sue radici cresco, nei suoi rami mi estendo
Ippolito di Roma

 

Ricerca avanzata  (54627 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: