PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Io vi dico di non resistere al malvagio

Monaci Benedettini Silvestrini  

Monaci Benedettini Silvestrini è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Lunedì della XI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (19/06/2006)

Vangelo: Mt 5,38-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Ci troviamo di fronte a una norma legale, antica e non tanto lontana dal nostro spirito, la cosiddetta "legge del taglione", che chiudeva la strada alla vendetta personale, stabilendo una certa equità. "Avete inteso che fu detto: occhio per occhio, dente per dente; ma io vi dico di non opporvi al malvagio". Gesù modula questa affermazione con quattro esempi: lo schiaffo, la citazione in giudizio, l'imposizione e il prestito. Naturalmente sono tutti termini che devono essere presi non tanto alla lettera, quanto in uno spirito di riconciliazione e di fraternità. Gesù non intende abolire le norme giuridiche, semmai eliminare la mentalità di una giustizia strettamente legale che alla fine dei conti oltre a non evitare gli abusi, esperienza quotidiana, non porta nessun giovamento. Non rendere male per male, non è un'azione di viltà, ma di bontà. Rispondere con il bene ad ogni aggressione è creare lo stupore di un comportamento fuori norma. Chi risponde con il bene non è mai sopraffatto, perché il bene è una espressione di una libertà interiore. Questo supremo principio è quello che regge tutta l'economia di Dio nella sua opera di salvezza. Dio risponde al male della nostra offesa, con il bene della sua venuta. Al male del nostro rifiuto risponde con il bene della sua alleanza, compiuta nel suo Figlio per noi, per sempre. Ecco perché siamo indotti dal Vangelo a superare la misura meschina di una reazione, anche se fosse una reazione ragionevole. Naturalmente parlando, resta sempre difficile ad accettare. Tale è la testimonianza che Dio si aspetta da noi. Con altrettanta forza la parola di Dio afferma che noi siamo "coeredi di Cristo, se veramente partecipiamo anche alle sue sofferenze per partecipare anche alla sua gloria".

 

Ricerca avanzata  (54612 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: