PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 16,13-19

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Santi Pietro e Paolo Apostoli (Messa del Giorno) (29/06/2002)

Vangelo: Mt 16,13-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 16,13-19

13Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». 14Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». 15Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». 16Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». 17E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. 18E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. 19A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».

Dalla Parola del giorno

Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente.

Come vivere questa Parola?

Le tre letture di oggi mettono in scena la grande lotta tra la vita e la morte: come recita la sequenza pasquale, "morte e vita combattono il mirabile duello". In questo senso va certamente letta anzitutto l'avventura di Pietro, raccontata al capitolo dodicesimo degli Atti: legato alle catene della morte e dell'ingiustizia, è liberato da Dio. L'esperienza di Dio è esperienza, già in questa vita di graduale liberazione dal male. Al contrario, una vita senza Dio conduce ineluttabilmente nelle fauci della morte: Erode, prima fa uccidere i soldati che erano di guardia (v.19), quindi muore egli stesso roso dai vermi (v.23). Ancora più esplicito, sul senso della sua esperienza di Dio, è S.Paolo: "Fui liberato dalla bocca del leone", già ora, al presente, e per il futuro "il Signore mi libererà da ogni male e mi salverà per il suo regno eterno" (2 Tm 4,17-18). Nel Vangelo, infine, Gesù pone la domanda fondamentale: Chi sono io per te? E ancora una volta l'opposizione è tra la vita e la morte. Per la gente, infatti, Egli è il Battista, o Elia, o Geremia o qualcuno dei profeti (Mt 16,14): quel che tutti costoro hanno in comune... è di essere cadaveri! Simon Pietro quindi risponde: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente"

Per intercessione di S.Pietro e di S.Paolo chiederò che anche per me la confessione di fede cristiana sia l'esperienza di un incontro personale e liberante con il Dio vivente.

La voce di un padre della Chiesa

E' impossibile vivere senza la vita, l'esistenza della vita è possibile grazie alla partecipazione di Dio e la partecipazione di Dio consiste nel vedere Dio e godere della sua bontà.
Ireneo di Lione

 

Ricerca avanzata  (54615 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: