PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su 1 Re 17,13-14

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Martedì della X settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (11/06/2002)

Brano biblico: 1re 17,13-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Dalla Parola del giorno

Non temere; su, fa' come hai detto,, ma prepara prima una piccola focaccia per me e portamela; quindi ne preparerai per te e per tuo figlio, poiché dice il Signore: la farina della giara non si esaurirà e l'orcio dell'olio non si svuoterà finché il Signore non farà piovere sulla terra.

Come vivere questa Parola?

Queste parole, pronunciate dal profeta Elia, rassicurano una povera vedova. Il profeta le si era rivolto quando l'aveva scorta mentre raccoglieva legna alle porte della città. Le aveva chiesto un po' d'acqua e un pezzo di pane in un momento per lui molto duro. Ma anche la donna versava in grande difficoltà perché c'era siccità e carestia: condizione gravissima specie per i poveri. Aveva dunque risposto: "Per la vita del Signore tuo Dio, non ho nulla di cotto, ma solo un pugno di farina nella giara e un po' di olio nell'orcio, andrò a cuocerla per me e per mio figlio, la mangeremo e poi moriremo". Su questa triste rassegnazione ecco piovere, come un fiotto di vita, il comando del profeta. La piccola vedova, senza discutere quella promessa tanto improbabile alla luce della logica solo umana, va e fa quello che le è stato detto. "La parola che il Signore aveva pronunciato per mezzo di Elia si compie. La donna, il bambino ed Elia mangiarono per diversi giorni.

Oggi, nella mia pausa contemplativa, mi lascerò prendere il cuore dal "Non temere" detto anche a me. Pensando a qualche mia situazione difficile, dolorosa mi chiederò: che cosa vuole il Signore da me in questa mia circostanza? Certo due cose: che io l'affronti con Lui, col coraggio che mi viene dal suo: "Non temere". E inoltre desidera che io non conteggi. Come la vedova lascerò che vinca in me la carità, il dare (sotto qualsiasi forma), il farmi carico di quello che altri necessita come e forse più di me.

La voce di un profeta e testimone della nostra epoca

A volte la vita è dura, dura come un crogiolo d'acciaio. E' percorsa da momenti di abbattimento e di dolore. Ma, da un capo all'altro della vita, Dio ci cammina al fianco. Non dimenticate mai che Dio sa sollevarvi dalla fatica della disperazione alla letizia della speranza, e sa trasformare le valli oscure e desolate in sentieri assolati di pace interiore.
Martin Luther King

 

Ricerca avanzata  (54615 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: