PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO QUAL È LA TUA GALILEA?

padre Ezio Lorenzo Bono   Home Page

Lunedì fra l'Ottava di Pasqua (21/04/2025)

Vangelo: Mt 28,8-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Perché Gesù disse alle donne: “Non temete; andate ad annunziare ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi vedranno”? Perché proprio in Galilea? Non sarebbe stato più comodo incontrarsi a Gerusalemme, dove già si trovavano tutti?

No. Gesù vuole tornare alle origini, là dove tutto è cominciato, per chiamare di nuovo i suoi discepoli a seguirlo. Ma ora la sequela è nuova: si riparte dalla prospettiva della passione, della morte e della resurrezione. Ricominciare a seguire Gesù non come un'incognita, senza sapere che cosa ci riserverà il futuro, ma come qualcuno che ora conosciamo davvero. Sapendo già quale sarà la meta: la resurrezione. È solo a partire dalla resurrezione che tutto ciò che Gesù ha detto e fatto acquista senso. Se non fosse risorto, le sue sarebbero state solo belle parole e gesti filantropici. Se non fosse risorto, vana sarebbe la nostra sequela, e vana la nostra fede, come ci ricorda San Paolo. Ricominciare a seguire Gesù non più come semplici ammiratori di un uomo affascinante e misterioso, ma come testimoni del Risorto. Il Risorto è la rivelazione della vittoria sulla morte, e quindi la rivelazione del senso della vita: perché se la morte fosse l'ultima parola, allora la nostra esistenza non avrebbe senso.

Anche noi siamo chiamati a tornare alle origini. A chiederci: qual è la mia Galilea? Dov'è nato il mio amore per il Signore? Quando ho sentito che Lui mi guardava e mi chiamava per nome? È da lì che dobbiamo ripartire. Sempre.

 

Ricerca avanzata  (57117 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: