PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO IL PROFUMO DI GESÙ

padre Ezio Lorenzo Bono   Home Page

Lunedì della Settimana Santa (14/04/2025)

Vangelo: Gv 12,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Vi è mai capitato, nei giorni tristi e pieni di ansia per le preoccupazioni o le disgrazie, che qualcuno vi abbia consolato con la sua presenza, con piccoli gesti, con parole semplici o con un silenzio pieno di compassione? In quel momento, il dolore sembrava meno pesante, perché qualcuno soffriva insieme a te.

Immaginiamoci ora come si sentiva Gesù, nei giorni che precedevano la sua Passione. Pieno di preoccupazione per quello che lo aspettava, avvolto dall'ansia e dal disprezzo. E proprio in quel momento, quando sentiva già sulle spalle tutto il peso del dolore, riceve da Maria un gesto di immensa tenerezza: lo unge con un profumo preziosissimo, il nardo puro, che valeva trecento denari, quasi un anno di salario. Ma non è solo un gesto materiale. Maria lo profuma con la sua gentilezza, con il suo amore, con la sua presenza. Lo fa sentire amato, non solo da Dio Padre, ma da un cuore umano. È come ricevere un dono inatteso che ti fa sentire importante, visto, voluto bene. Anche Gesù ha bisogno e apprezza i gesti d'amore.

L'amore è come quell'unguento: basta una goccia per riempire una casa di profumo. L'amore vero non si dosa con il contagocce. È abbondante, generoso, gratuito. E, come il profumo, una volta sparso si diffonde, non si può imprigionare. Gesù accoglie quel gesto con gratitudine: un momento di pace e dolcezza in mezzo a giorni crudi e ostili. Prende le difese di Maria, la protegge dall'attacco di Giuda che la giudica. Il rimprovero di Giuda non era solo per Maria, ma nascondeva un disprezzo profondo anche verso Gesù stesso, che - secondo lui - non meritava un tale “spreco” di profumo. Ma cosa ne sa Giuda dell'amore? Non sa che l'amore è sempre esagerato, non si può centellinare. Gesù difende sempre i più deboli dagli attacchi dei prepotenti. La puzza di Giuda non è riuscita a coprire il profumo di Maria. Quel profumo ha riempito tutta la casa. Profumando Gesù, veniamo a nostra volta profumati da Lui. Nessuna puzza maleodorante di questo mondo riuscirà mai a coprire il profumo di Gesù.

IMPEGNO QUARESIMALE:

Compi anche tu un gesto d'amore per Gesù. Qualcosa che potrebbe sembrare uno spreco o inutile, come ha fatto Maria: metti dei bei fiori davanti all'immagine di Gesù, o una bella candela, o dei profumi, incenso... o qualsiasi altra cosa che ti suggerisce il cuore. Libera la tua creatività: esistono tanti modi per dire a Gesù “ti amo”. Ricordati che Gesù ha apprezzato quel gesto di Maria.

 

Ricerca avanzata  (57075 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: