TESTO Commento su Gv 2,1-11
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
Sabato della V settimana di Quaresima (12/04/2025)
Vangelo: Gv 11,45-56
Come vivere questa Parola?
I capi dei sacerdoti e i farisei si ritrovano per discutere di Gesù, il quale costituisce un problema. Egli è realmente un rischio per il mantenimento dei delicati equilibri con l'invasore romano. Gli ebrei mal sopportano la presenza di un popolo straniero nella loro casa e non aspettano altro che un motivo per ribellarsi. E se fosse Gesù a guidare la rivoluzione? È necessario sbarazzarsene. Si pensa di eliminare il problema della rivolta eliminando una persona; si vede in Gesù un sovversivo, un nemico dell'ordine pubblico, lo dimostra andando alla festa, nell'esporsi alla cattura che spezza la dinamica sopra indicata: non è un ribelle, è solo Figlio. E quello che vuole fare il Figlio è annunciare l'amore del Padre. È l'amore ad essere sovversivo perché accoglierlo fa svelare le ambiguità del nostro cuore, porta alla luce le zone oscure che hanno bisogno di essere guarite. È per annunciare questo amore che guarisce che Gesù è disposto a giocarsi la vita. Interamente e solo per amore. “Non verrà alla festa?” Egli verrà alla festa: l'importante è che ci trovi pronti, con le lampade accese, i fianchi cinti e il bastone in mano, per camminare speditamente verso di Lui e con Lui.
La voce di un poeta
“Non passate nessun giorno senza un rischio.
Andate al dunque
Esagerate”.
Franco Arminio
Suor Emilia Di Massimo FMA - emiliadimassimo@libero.it