PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Giovanni 11,45-56

Missionari della Via   Missionari della Via - Veritas in Caritate

Missionari della Via è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Sabato della V settimana di Quaresima (12/04/2025)

Vangelo: Gv 11,45-56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

«Se lo lasciamo continuare, tutti crederanno in lui». Il centro di molti dei nostri problemi non è discernere se ciò che esaminiamo o viviamo sia vero, buono e bello, ma se intacca il nostro spazio e il nostro potere. I farisei usavano abusare del loro potere per fare del male. È chiaro che il sommo sacerdote, autorità spirituale e morale per quell'anno, aveva “pensato bene” di profetizzare che Gesù doveva morire per salvare la nazione intera, cosicché molti volevano uccidere Gesù. Aveva usato il suo ruolo e il suo ascendente per dire a tutti che Gesù era un pericolo per la nazione, da eliminare. Nel mondo, qualsiasi ruolo abbiamo nella società, dobbiamo sapere che le nostre parole possono benedire o maledire, possono creare guerre o mettere pace; le nostre parole possono essere persino armi che feriscono e uccidono. Gesù è costretto a fuggire a causa di maldicenze e dell'odio perpetuato verso di lui. Tutti, dobbiamo essere consapevoli di avere piccoli e grandi poteri. Ci liberi il Signore da ogni forma di abuso nelle nostre relazioni! Anche un marito o una moglie possono abusare del loro potere: quante profezie di sventure facciamo sugli altri ogni volta che li screditiamo o miniamo il loro valore. Vale lo stesso nei posti di lavoro, nelle chiese, nella comunità religiosa, in ogni gruppo umano. Il Signore ci faccia portatori di pace, persone costruttive, così da preoccuparci prima di tutto di amare sempre e comunque. Allontaniamoci da ogni forma di maldicenza sulla vita degli altri e di abuso, che fanno perdere il rispetto per il valore sacro della vita e della dignità dell'altro e soprattutto nascondono Dio dal nostro orizzonte.

«Oggi esistono alcune malattie: manipolatori dotati di fascino, persone che seducono, che hanno un lato gentile o affascinante e non accettano oppositori o dissidenti. Ti amano e il giorno in cui non balli la loro musica ti rendono la vita impossibile. Esiste il ricatto emotivo e gli autori degli abusi diventano vittime quando vengono contraddetti o hanno un'opinione diversa. Dobbiamo aprire gli occhi e creare comunità dove ci sia trasparenza e verità, uomini e donne maturi, che riconoscano i propri limiti e si lascino aiutare. Dobbiamo ripulire le nostre vite e ‘disingannarci'. Dobbiamo aiutare chi protegge i propri complessi utilizzando rigidità ed eccessivo autoritarismo nei confronti degli altri» (p. Miguel Màrquez Calle).

 

Ricerca avanzata  (56924 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: