PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

VIDEO Basta con l' ipocrisia: non partiamo sempre dal presupposto di aver capito tutto!

don Marco Scandelli   don Marco Scandelli

VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (02/03/2025)

Vangelo: Lc 6,39-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 6,39-45

In quel tempo, Gesù 39disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? 40Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro.

41Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? 42Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello.

43Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. 44Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. 45L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l’uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda.

#2minutiDiVangelo

Commento al Vangelo a cura di don Marco Scandelli

Lc 6,39-45

Buongiorno a tutti e ben ritrovati con la Rubrica dei #2minutiDiVangelo! Oggi riflettiamo su un brano tratto dal Vangelo secondo Luca, capitolo 6, versetti 39-45. Gesù ci offre oggi delle immagini molto forti per parlarci di come guardiamo il mondo e di come il nostro cuore determina le nostre azioni.

In questo passo, Gesù ci invita a non essere superficiali nei giudizi. Parla della famosa "trave" e del "filtro" che a volte mettiamo negli occhi, impedendoci di vedere chiaramente. Quando giudichiamo gli altri, spesso ci dimentichiamo dei nostri limiti, delle nostre fragilità, e ci mettiamo su un piedistallo, come se fossimo perfetti. Ma Gesù ci sfida a guardare noi stessi, a vedere prima le nostre debolezze, a non essere ipocriti, a vedere con umiltà.

 

Ricerca avanzata  (57093 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: