PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Qumran2 informa
Iscriviti per accedere a Qumran2:
clicca qui per scoprire tutte le novità pensate per te!

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su 1Pt 5,1-3

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Cattedra di S. Pietro Apostolo (22/02/2025)

Brano biblico: 1 Pt 5,1-4 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 16,13-19

13Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». 14Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». 15Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». 16Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». 17E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. 18E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. 19A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».

Come vivere questa Parola?
La prima lettera di Pietro sembra quasi un'autobiografia dell'apostolo. L'autore parla in prima persona, da “anziano” ormai, “testimone delle sofferenze di Cristo”, carico di esperienze della vita e del ruolo di apostolo.
L'ultimo capitolo inizia con l'incoraggiamento a coloro che sono chiamati a prendersi cura del gregge. Le precisazioni sembrano quelle rivolte da Gesù a lui stesso - Pietro - sulla riva del lago, dopo la risurrezione. Insiste su come svolgere il loro ruolo specifico, a vegliare volentieri chi è a loro affidato, generosamente e senza secondi fini, dando loro esempio di una vita servizievole e fedele. L'apostolo conosce bene i pericoli cui le comunità cristiane vanno incontro; nelle guide a loro preposte cercano persone affidabili, comprensibili, solidali, sollecite a promuovere la comunione... - atteggiamenti cui dovrebbe corrispondere l'impegno di ogni cristiano, giovane o anziano, in ogni parte del mondo.
A tutti, ai pastori e al gregge, l'apostolo riserva la sua supplica e promessa di sostegno. Oggi diventi la nostra preghiera d'intercessione per il successore sulla cattedra di Pietro - papa Francesco, e per tutti i pastori che ci vegliano il nostro cammino quotidiano.

E il Dio di ogni grazia, il quale vi ha chiamati alla sua gloria eterna in Cristo Gesù,
egli stesso, dopo che avrete un poco sofferto,
vi ristabilirà, vi confermerà, vi rafforzerà, vi darà solide fondamenta.
A lui la potenza nei secoli. Amen! (1Pt 5,10-11)

La voce di un dottore della Chiesa
“Non è la pietra che trae il suo nome da Pietro, ma è Pietro che lo trae dalla pietra; così come non è il nome Cristo che deriva da cristiano, ma il nome cristiano che deriva da Cristo. E il Signore disse: Su questa pietra costruirò la mia Chiesa perché Pietro gli aveva detto: Tu sei il Cristo il Figlio del Dio vivente. È dunque su questa pietra, da te confessata, che io costruirò - dice il Signore - la mia Chiesa. La pietra infatti era Cristo, sul quale fondamento anch'egli, Pietro, è stato edificato”.
sant'Agostino d'Ippona, Omelia 124

Suor Mimica Oblak FMA - mimica.ax@yahoo.com

 

Ricerca avanzata  (56932 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: