TESTO Commento su Mc 8,27-33
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
Giovedì della VI settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (20/02/2025)
Vangelo: Mc 8,27-33
Come vivere questa Parola?
L'evangelista Marco ci ha condotto ora al centro, al climax del suo vangelo su Gesù, Cisto, Figlio di Dio (cf 1,1). Il percorso da Betsaida a Cesarea di Filippo è abbastanza lungo per una buona conversazione e anche abbastanza distante dai trambusti delle folle per condividere i pensieri più profondi. I discepoli si lasciano coinvolgere e riferendo le opinioni della gente svelano un po' anche le loro convinzioni, ancora non molto chiare. Però alla domanda esplicita di Gesù Pietro - altrettanto esplicitamente - risponde: «Tu sei il Cristo». Finalmente! - verrebbe da dire ad ogni lettore, con un pizzico di autocompiacimento: “...io da un po' che l'ho capito”.
E se la domanda fosse rivolta a me per davvero - ora - risponderei altrettanto prontamente? Chi è per me il Cristo? Per i discepoli nel contesto ebraico del tempo era una confessione piuttosto compromettente, da esprimere con cautela. Sul Cristo - Messia le attese erano alte e precise, in linea di liberazione dai poteri stranieri. L'insegnamento di Gesù invece si concentra sul rifiuto, la sofferenza, l'uccisione del Messia... e della sua risurrezione. Certamente avrebbe coinvolto anche i suoi seguaci. Discorso chiaro, inaccettabile per Pietro. Ma come prima davanti a tutti i compagni di cammino ha professato la sua adesione a Cristo, ora davanti a tutti è ri-chiamato ad “andare dietro”, cioè a seguire il Cristo e a pensare come lui - come pensa Dio.
È la chiamata rinnovata per Pietro - la roccia sula quale il Signore edificherà la sua Chiesa. È il vangelo che ci verrà riproposto fra due giorni, per la festa della Cattedra di San Pietro Apostolo (cf Mt 16,13-19), insieme alla promessa di Gesù, per Pietro e per ogni membro del corpo di Cristo: « Io ho pregato per te, perché la tua fede non venga meno» (cf Lc 22,32).
«Ma voi, chi dite che io sia?»
La voce di un politico, pensatore e pacifista
“...L'esempio della sofferenza di Gesù è una componente della mia intramontabile fede nella non-violenza che governa tutte le mie azioni, mondane e temporali...”
Mahatma Gandhi
Suor Mimica Oblak FMA - mimica.ax@yahoo.com