PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Mc 5, 21-43

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Martedì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (04/02/2025)

Vangelo: Mc 5,21-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Come vivere questa Parola?
Giungiamo a Gesù in svariati ed impensabili modi: con l'esperienza dell'amore ma anche del dolore, come i protagonisti del Vangelo che sembrano mossi da una drammaticità, dall'assenza di speranza. La donna ha persino perduto tutti i suoi averi, e Giairo è a pochi minuti dall'irreversibile esperienza della morte della figlia. La reazione di Gesù non si accontenta di fare un miracolo: vuole incontrare personalmente queste persone. A lui non interessa la malattia di quella donna, a lui interessa quella donna: “Ed egli guardava attorno per vedere colei che aveva fatto questo”. Gesù vuole incontrarci nelle nostre storie concrete, dove Lui può farsi spazio e venire a cercarci, facendoci nostro compagno di viaggio. È già questo un miracolo: sapere che non siamo soli ma che, dentro ed oltre le nostre realtà egli ci dice: “Alzati!”.

Signore, fa' che mi accorga di come sempre ti affianchi alla mia vita, percorri con me il cammino, in particolar modo quando le vie sono impervie.

La voce di un poeta
“Se una persona non rinasce, la sua vita resterà come un foglio bianco nel libro dell'esistenza”.
Khalil Gibran

Suor Emilia Di Massimo FMA - emiliadimassimo@libero.it

 

Ricerca avanzata  (56916 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: