PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Gv 1,30

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

3 Gennaio (03/01/2025)

Vangelo: Gv 1,29-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Come vivere questa Parola?
Questa frase del Battista ci dà un grande sollievo se la poniamo in essere in ogni nostra attività. Siamo transitori e ogni nostro campo d'azione, se è inserita in Dio, ha sempre una sua continuità anche se non la conosciamo. Giovanni Battista nel proseguo, al versetto 33, dirà “ma proprio colui che mi ha inviato... mi disse”. Questa è la chiave per capire se le nostre attività sono inserite in Dio: ci ha inviato e ci disse. Certo che il Signore non ci telefona o invia messaggi, ma il discernimento, fatto con un accompagnatore spirituale, viene in nostro aiuto e ci dà quella pace interiore che viene dal nostro abbandonarci a Lui, anche se abbiamo la sensazione che tutto stia andando per il peggio.

Signore ti ringrazio per tutti coloro che mi hanno accompagnato spiritualmente e ti prego affinché non mi manchino nel futuro

La voce di Papa Francesco
“Il discernimento è faticoso ma indispensabile per vivere. Richiede che io mi conosca, che sappia cosa è bene per me qui e ora. Richiede soprattutto un rapporto filiale con Dio”
PAPA FRANCESCO - UDIENZA GENERALE - 31 agosto 2022 Prima Catechesi sul Discernimento

Claudio Del Brocco - claudiodelbrocco@yahoo.it

 

Ricerca avanzata  (57113 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: