PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Mt 12,46-50

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Presentazione della Beata Vergine Maria (21/11/2024)

Vangelo: Mt 12,46-50 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mc 3,31-35

31Giunsero sua madre e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo. 32Attorno a lui era seduta una folla, e gli dissero: «Ecco, tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle stanno fuori e ti cercano». 33Ma egli rispose loro: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». 34Girando lo sguardo su quelli che erano seduti attorno a lui, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! 35Perché chi fa la volontà di Dio, costui per me è fratello, sorella e madre».

Come vivere questa Parola?
Oggi la liturgia ci invita a contemplare la presentazione della Vergine Maria: fin dall'infanzia Maria si offre tutta a Dio ed è attraverso di Lei che il volto della misericordia di Dio, suo Figlio Gesù Cristo, viene a noi; è Lei che ci colloca all'interno della famiglia più grande che è il Regno di Dio che si costruisce accogliendo la Parola di Dio rendendola vita nella propria vita quotidiana. Oggi siamo invitati a pregare con Maria il Magnificat, per ricordare quante meraviglie Dio ci ha offerto dalla nostra nascita e per dare un senso nuovo al nostro battesimo, alla nostra appartenenza alla famiglia di Gesù Cristo.

Nella gloriosa memoria della santissima Vergine Maria concedi anche a noi, o Signore, per sua intercessione, di partecipare alla pienezza della tua grazia.

Parabola del Papa Francesco
Preghiera cristiana ecumenica
Dio nostro, Trinità d'amore, dalla potente comunione della tua intimità divina effondi in mezzo a noi il fiume dell'amore fraterno. Donaci l'amore che traspariva nei gesti di Gesù, nella sua famiglia di Nazaret e nella prima comunità cristiana.
Concedi a noi cristiani di vivere il Vangelo e di riconoscere Cristo in ogni essere umano, per vederlo crocifisso nelle angosce degli abbandonati e dei dimenticati di questo mondo e risorto in ogni fratello che si rialza in piedi.
Vieni, Spirito Santo! Mostraci la tua bellezza riflessa in tutti i popoli della terra, per scoprire che tutti sono importanti, che tutti sono necessari, che sono volti differenti della stessa umanità amata da Dio. Amen.
Dato ad Assisi, presso la tomba di San Francesco, il 3 ottobre, vigilia della Festa del Poverello, dell'anno 2020, ottavo del mio Pontificato

Sr. Cleonice Lourenço - info@sanbiagio.org

 

Ricerca avanzata  (57095 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: