TESTO Parola, opere, vita
Monaci Benedettini Silvestrini Home Page
S. Marco (25/04/2006)
Vangelo: Mc 16,15-20

15E disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. 16Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. 17Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, 18prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».
19Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.
20Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.
Il Signore operava con loro e confermava la parola con i prodigi che l'accompagnavano. Il Vangelo di San Marco si chiude con l'apparizione del Cristo Risorto agli Undici apostoli. È un momento solenne ed importante, che non rappresenta soltanto il mantenimento delle profezie di Gesù. Non è soltanto la manifestazione definitiva della gloria del Signore. Contiene un mandato preciso per gli apostoli: la missione della nuova chiesa di Cristo. Le parole di Gesù sono quindi importanti perché indicano agli Apostoli il contenuto effettivo di questo mandato. È la missione che è tramandata alla chiesa e che è opera di salvezza e di guarigione. L'annuncio della Parola, l'amministrazione dei sacramenti, le opere a livello caritativo, le diversi pastorali intraprese dalla chiesa sono la realizzazione concreta di queste parole di Cristo. Proprio in queste parole non vi è solo un invito; contengono un qualcosa di molto più preciso: una promessa ed una certezza. Il Vangelo non è soltanto il libro che racconta la storia di Gesù di Nazareth; contiene Parole di vita; contiene il messaggio che Gesù continua a trasmetterci fino ad oggi tramite la Chiesa. Il Vangelo è un libro aperto alla nostra vita; è Gesù ancora opera oggi; è la sua promessa continua a essere efficace con l'azione di grazia e di misericordia. L'invito di oggi è di aprire il Vangelo come il contenitore di un tesoro prezioso; un tesoro vivo e che tocca a noi far luccicare in tutta la sua brillantezza.