PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Quel poco che fa molto

don Alberto Brignoli   Amici di Pongo

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (28/07/2024)

Vangelo: Gv 6,1-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 6,1-15

1Dopo questi fatti, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, 2e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. 3Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. 4Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei.

5Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: «Dove potremo comprare il pane perché costoro abbiano da mangiare?». 6Diceva così per metterlo alla prova; egli infatti sapeva quello che stava per compiere. 7Gli rispose Filippo: «Duecento denari di pane non sono sufficienti neppure perché ognuno possa riceverne un pezzo». 8Gli disse allora uno dei suoi discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro: 9«C’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cos’è questo per tanta gente?». 10Rispose Gesù: «Fateli sedere». C’era molta erba in quel luogo. Si misero dunque a sedere ed erano circa cinquemila uomini. 11Allora Gesù prese i pani e, dopo aver reso grazie, li diede a quelli che erano seduti, e lo stesso fece dei pesci, quanto ne volevano. 12E quando furono saziati, disse ai suoi discepoli: «Raccogliete i pezzi avanzati, perché nulla vada perduto». 13Li raccolsero e riempirono dodici canestri con i pezzi dei cinque pani d’orzo, avanzati a coloro che avevano mangiato.

14Allora la gente, visto il segno che egli aveva compiuto, diceva: «Questi è davvero il profeta, colui che viene nel mondo!». 15Ma Gesù, sapendo che venivano a prenderlo per farlo re, si ritirò di nuovo sul monte, lui da solo.

Giunti esattamente a metà del Tempo Ordinario, il Vangelo di Marco lascia il posto, per alcune domeniche, al Vangelo di Giovanni e al discorso sul Pane di Vita, come conseguenza del miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci narrato questa domenica. Il capitolo 6 del Vangelo di Giovanni a ragione è considerato da molti studiosi come il testo in cui viene narrata l'istituzione dell'Eucaristia secondo il discepolo prediletto, che invece nell'Ultima Cena si concentra sul gesto della Lavanda dei Piedi.

In questo brano ci sono diversi elementi che ci portano a pensare a una narrazione anticipata dell'istituzione del Sacramento dell'Eucaristia: la prossimità della Pasqua, la presentazione delle umili offerte da parte dell'assemblea, i gesti del sedersi e alzarsi tipici di un gesto liturgico, la benedizione pronunciata da Gesù sui doni, la distribuzione ai presenti, la conservazione di ciò che avanza “perché nulla vada perduto”... sono tutti elementi che ci parlano in maniera inequivocabile della Liturgia Eucaristica, la Celebrazione Domenicale della Santa Messa. E su ognuno di questi elementi si potrebbe costruire una riflessione teologica e spirituale capace di attirare la nostra attenzione e di animare la nostra preghiera.

Ma c'è qualcos'altro che sempre mi colpisce di questo brano, ed è la figura del ragazzo che ha con sé i suoi cinque pani d'orzo e i due pesci, che a sua insaputa diventa il protagonista di quanto sta per avvenire. Egli non si rende conto del fatto che il suo povero spuntino, messo nella sua bisaccia come ogni mattina prima di uscire da casa, sarebbe divenuto il più conosciuto della storia; e ancor meno, i discepoli potevano immaginare altra soluzione al problema di sfamare la folla se non quello di un calcolo economico. Un calcolo improbabile, visto che avere duecento denari voleva dire avere a disposizione il corrispondente del fabbisogno giornaliero di duecento persone. Ma lì si stava parlando di cinquemila uomini...

Qualcuno che già “sapeva quello che stava per compiere” in realtà c'era. E sapeva bene che la soluzione non era quella di affidarsi al capitale economico a disposizione, ma alla condivisione di quanto ognuno possedeva, tanto o poco che fosse, purché equamente ridistribuito. Gesù non era certo un economista, e forse nemmeno lui oggi farebbe miracoli di fronte alle numerose e frequenti crisi economiche e finanziare che attanagliano l'umanità, ma una soluzione alla fame del mondo l'avrebbe trovata forse proprio attraverso il concetto dell'equa ridistribuzione di ciò che - tanto o poco che esso sia - ognuno ha disposizione. Concetto, questo, che nelle “Piazze Affari” di ogni angolo del pianeta non sembra essere molto “afferrato”...

Avere tanto o avere poco: con Dio, non è questo ciò che conta. Conta il solo fatto di sapere che nessun uomo è inutile. Conta il fatto di essere ben coscienti che ognuno di noi può fare - ed è chiamato a fare - la propria parte perché “ognuno possa ricevere un pezzo” di pane. Conta che non esistono pregiudizi di sorta legati all'età delle persone, alla pochezza dei loro mezzi, ai limiti della loro cultura, alla scarsità del loro accesso ai mezzi d'informazione, tali da poter condizionare la buona riuscita di un'azione solidale per chi si trova in qualsiasi stato di necessità.

Ma soprattutto, questo brano ci vuole aiutare a comprendere che ognuno di noi ha qualcosa da offrire agli altri. La logica del Vangelo, forse, è proprio questa: anche il più piccolo, nel Regno di Dio, vale quanto i grandi della storia; anche il più scarso degli uomini ha le sue ricchezze; anche il più banale tra gli uomini ha la sua utilità, anche il più misero o il peggior peccatore tra gli abitanti di questa terra vale molto agli occhi di Dio. E quello che agli occhi degli uomini è considerato un nulla (cinque pani e due pesci per cinquemila persone), agli occhi di Dio vale più di qualsiasi cosa comprata a suon di quattrini.

Stiamo ben attenti, ogni volta che ci permettiamo di giudicare la validità delle persone dal loro aspetto, dai loro comportamenti, dal loro carattere o dal loro passato. Perché Dio sconfigge la forza di un potente esercito nemico con la bella faccina imberbe di un ragazzino come Davide; Dio fa di un corrotto esattore delle tasse un redattore del suo Vangelo; Dio è un Padre che abbraccia nuovamente un figlio di ritorno da un viaggio tutt'altro che di affari leciti e redditizi, e con il suo amore gli trasforma la vita; Dio scopre la fede più grande d'Israele nel cuore di un centurione romano, uno fuori dall'orbita della salvezza, uno straniero (un extracomunitario, diremmo oggi); Dio fa entrare la sua salvezza nella casa del capo dei pubblicani e degli strozzini della città solo chiamandolo per nome ed esortandolo a scendere dalla pianta su cui si era arrampicato per nascondersi.

E ignora totalmente le soluzioni proposte dai suoi fedeli discepoli: Filippo, che aveva già fatto i suoi calcoli monetari, e Andrea, che banalizza l'offerta del ragazzino: “Cos'è mai per tanta gente, un ragazzo con cinque pani e due pesci”? Anche Gesù - lo abbiamo ascoltato alcune domeniche fa nel Vangelo - viene minimizzato e banalizzato dai suoi compaesani come “il figlio del falegname le cui sorelle vivono qui in mezzo a noi...”.

“Ma quello che è stolto per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i sapienti; quello che è debole per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i forti; quello che è ignobile e disprezzato per il mondo, quello che è nulla, Dio lo ha scelto per ridurre al nulla le cose che sono”, scriveva Paolo ai cristiani di Corinto.

E allora, ben venga la pochezza di cinque pani e due pesci: perché anche se agli occhi del mondo vale un nulla, la potenza dell'amore di Dio e la logica della condivisione sanno trasformarla in abbondanza di vita per l'umanità.

 

Ricerca avanzata  (55956 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: