PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Luca 11,29-32

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Mercoledì della I settimana di Quaresima (15/03/2000)

Vangelo: Lc 11,29-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 11,29-32

29Mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. 30Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Ninive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. 31Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. 32Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Ninive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona.

Dalla Parola del giorno

Ben più di Salomone c'è qui! (...) Ben più di Giona c'è qui.

Come vivere questa Parola?

In questo inoltrarci nella Quaresima la 1^ Lettura e il Vangelo fanno appello alla conversione. Nella prima quelli di Ninive, alla predicazione di Giona, si convertono. Nel Vangelo Gesù si rammarica con la sua generazione che non si converte. E' il cuore che resta chiuso: non sa vedere in Gesù la Sapienza che supera quella stessa di Salomone, la forza dell'annuncio ben più potente di quello di Giona.

Convertirmi significa convergere con tutto il mio vissuto verso la persona di Cristo e farne il centro vivo della mia giornata.

Egli è qui, è con me nelle profondità del mio cuore; perfino con la sua umanità è nella misteriosa ma reale presenza Eucaristica, è nella persona del prossimo; con la sua Parola m'illumina e mi plasma, se lo assecondo col mio "sì".

Oggi più volte mi rivolgerò a Gesù nel cuore dicendogli: "Tu sei qui, Tu ben più grande di tutti. Tu: Amore".

Potendo, sosterò in silenziosa adorazione davanti a Gesù Eucaristico.

La parola di un vescovo attento a Dio e alla sua gente

Il nocciolo è sempre porre Dio al primo posto e riconoscere il Risorto dentro le pieghe e le piaghe della storia. Allora è decisivo sapersi fermare ai piedi del Cristo, seduti ad ascoltarlo.

Mons. GianCarlo Bregantini, Vescovo di Locri-Gerace

 

Ricerca avanzata  (54621 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: