PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Mt 16,13-19

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Santi Pietro e Paolo Apostoli (Messa del Giorno) (29/06/2024)

Vangelo: Mt 16,13-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 16,13-19

13Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». 14Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». 15Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». 16Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». 17E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. 18E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. 19A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».

Come vivere questa Parola?
La liturgia della festa di oggi ci invita a celebrare contemporaneamente la fede di Pietro, la sua confessione nella divinità di Cristo, il mandato che lo stesso Signore gli ha affidato di essere la guida della chiesa e la continuità di quel mandato nella persona dei suoi successori. È quindi una festa che coinvolge tutta la chiesa, colui che rappresenta Cristo in terra, il romano pontefice, e tutte le membra della sua Chiesa.
Tutto il vangelo è pervaso dalla domanda: Chi è Gesù? In questo brano è presente un giro di boa: non ci si chiede più chi è lui, è lui che chiede a ciascuno di noi: Chi sono io per te? E' molto differente quando io metto in questione una persona di quando accetto di mettermi in questione e, di conseguenza di cercare di rispondere. Il punto determinante nel mio rapporto con Dio è quando smetto di pretendere risposte alle continue domande che pongo a Lui e accetto che sia lui a pormi domande e mettermi in discussione donandomi così la possibilità di far verità e camminare verso un'esistenza piena.
Nel testo la risposta non è data da tutti ma da Pietro; poi ognuno darà la sua. Chi è Gesù per Pietro? È il Cristo, il Figlio del Dio vivente! Gesù è colui che tutta la storia e tutta l'umanità, tutto il cosmo desiderano come senso, salvezza e compimento. Non solo. Per Pietro Gesù è Dio stesso! Non è solo la promessa di Dio, è Dio stesso che si dona totalmente all'uomo, è il suo Signore e Dio.
Questo brano ci aiuta ad entrare nel centro della nostra fede, interpellandoci in merito alla modalità con cui viviamo la fede, ossia se sappiamo lasciarsi interrogare nel profondo dal Signore e al contenuto della fede: Chi è il Signore per me?

La voce di Sant'Agostino
“La fede è credere a ciò che non vediamo, e la ricompensa per questa fede è il vedere ciò che crediamo.”
Sr Vilma Colombo - direttricesanbiagio12@gmail.com

 

Ricerca avanzata  (54635 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: