PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Gd 1,20.21

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Sabato della VIII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (04/03/2000)

Brano biblico: Gd 1,20.21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Dalla Parola del giorno

Pregate mediante lo Spirito Santo, conservatevi nell'amore di Dio.

Come vivere questa Parola?

Giuda, il fratello di Giacomo, dopo aver esortato a costruire il proprio edificio spirituale sulla fede che chiama "santissima" (si tratta infatti di quella "roccia di salvezza" che è Gesù stesso), ci fa capire che la preghiera e l'amore di Dio sono i mezzi per "costruirci" saldamente nella nostra vita spirituale.

Come pregare? Con l'aiuto dello Spirito Santo. Dice infatti S.Paolo che noi non sappiamo neppure che cosa chiedere in preghiera, ma che lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza (cfr. Rm.8,26).

Come rimanere nell'amore di Dio: l'unica "atmosfera" in cui possiamo condurre una vita autenticamente umana e cristiana?

Per mezzo dello Spirito, perché – dice ancora S.Paolo -: "L'amore è diffuso nei nostri cuori tramite lo Spirito Santo che ci è stato dato" (Rm.5,5). Oggi mi eserciterò nell'invocare spesso lo Spirito Santo:
"Vieni Santo Spirito, insegnami a pregare.

Vieni Santo Spirito, insegnami ad amare"

La voce dell'Oriente Cristiano

Senza lo Spirito Santo Dio è lontano, il Cristo resta nel passato remoto, il Vangelo è lettera morta, la chiesa è solo organizzazione e burocrazia, l'autorità è potere e l'agire cristiano una morale da schiavi. Al contrario nello Spirito Santo il Cristo è la presenza del Risorto, il Vangelo è potenza di vita, la Chiesa è mistero di comunione, l'autorità è servizio liberante, l'agire umano è deificato.
Ignazio Hazim

 

Ricerca avanzata  (56987 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: