PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 6,7-15

don Giampaolo Centofanti  

Giovedì della XI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (20/06/2024)

Vangelo: Mt 6,7-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

I discepoli vedono che Gesù trae tutte le sue forze dal rapporto col Padre nello Spirito, certo anche che viene attraverso le persone e le situazioni. Dunque i discepoli vengono attirati da tutto ciò nella preghiera. Il Padre nostro, qui nella versione di Luca più breve di quella di Matteo, è la professione di fede di Gesù. Una sintesi della sua stessa fede, il suo Credo oltre che la preghiera madre di tutte le preghiere, inclusa l'altra grande preghiera dell'Ave Maria che il vangelo stesso in tanti episodi sembra mettere cronologicamente prima del Padre nostro perché vediamo che Gesù è sempre venuto, nei momenti culminanti, nello Spirito attraverso Maria o con la presenza, l'esempio, l'aiuto, di Maria.

Nel Padre nostro Gesù ci insegna a chiedere la fede, la speranza, la carità, al Dio creatore di ogni cosa; a chiedergli ogni bene spirituale, umano, materiale, sintetizzato in quella mirabile parola greca epiousion che significa pane soprannaturale e al tempo stesso anche pane di ogni giorno; a chiedergli di perdonarci e di aiutarci a perdonare, infatti questa frase si può intendere come una preghiera e non come un perdonare promesso con le nostre forze; obbedisco alla Chiesa e prego “non ci abbandonare alla tentazione” ma domando se il vecchio “non ci indurre” o simili non fosse una traduzione più fedele al testo greco, nel quale caso domando se sarebbe meglio non modificare la parola evangelica. Tra l'altro questa frase potrebbe venire facilmente spiegata nel senso che Gesù ci insegna a chiedere al Padre ogni cosa, ma che il Padre non ci darà cose che ci fanno male e ci insegna a non chiederle; infine vi è la grande preghiera di liberazione, protezione, dal male.

 

Ricerca avanzata  (54617 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: