PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Mt 10, 7-13

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

S. Barnaba (11/06/2024)

Vangelo: Mt 10,7-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 10,7-13

7Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. 8Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. 9Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, 10né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento.

11In qualunque città o villaggio entriate, domandate chi là sia degno e rimanetevi finché non sarete partiti. 12Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. 13Se quella casa ne è degna, la vostra pace scenda su di essa; ma se non ne è degna, la vostra pace ritorni a voi.

Come vivere questa Parola?
“Strada facendo, predicate”. L'invito di Gesù non è un invio in missione come discepoli supereroi; è piuttosto un dono gratuito d'amore incondizionato a ciascuno affinché viva nella libertà e nella gioia, crescendo e moltiplicando la vita nella reciprocità. Soltanto così le parole
acquistano un valore diverso: testimoniare la grandezza del Suo amore, senza alzare l'asticella della prestazione, non imponendo un'ideologia, ma semplicemente vivendo come figli amati che sanno di poter contare sempre sulla presenza di Dio, in ogni circostanza. Sarà Lui a dare il necessario, Lui che è già il nostro necessario, abbondantemente.
L'efficacia della testimonianza non si misura, non conosce la paura del fallimento, il suo criterio è dare gratuitamente quanto gratuitamente si riceve. È così che possiamo respirare la libertà e la gioia della Sua presenza dentro ogni istante della nostra vita, a ogni bivio del cammino.

Lodo e ringrazio il Signore perché è l'Essenziale, Colui che basta e concede di donare nella libertà di chi si sa amato sempre e comunque.

La voce di un pontefice
“Fate sì che l'amore unificante sia la vostra misura; l'amore durevole sia la vostra sfida; l'amore che si dona la vostra missione!”
Benedetto XVI

Suor Emilia Di Massimo FMA - emiliadimassimo@libero.it

 

Ricerca avanzata  (54612 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: