PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su 1Pt 1,3-9

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Lunedì della VIII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (27/05/2024)

Brano biblico: 1Pt 1,3-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Questi versetti della prima lettera di Pietro, ci mostrano quanto grande e forte sia stata la sua esperienza di vita e di fede dopo l'incontro con Cristo Gesù nella sua vita. In poche parole Pietro ci offre con chiarezza le fondamenta del nostro Battessimo. Inizia benedicendo Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo che ci ha rigenerato. Nel rito del Battesimo una parte fondamentale è quella dell'immersione nell'acqua per essere rigenerato a una vita nuova in Cristo. Siamo stati rigenerati mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti. Pietro esprime un altro pilastro della nostra fede: Cristo morto e risorto per noi, è il soggetto della nostra fede. Per una speranza viva, per un'eredità che non si corrompe, con queste profonde parole, Pietro va oltre, oltre il tempo e lo spazio. La sua fede è così contagiosa che riesce ad esprimere delle grandi verità. Continua ancora con una esortazione: vivere nella gioia, scaturita dalla fede e dalla speranza del vivere quotidiano anche in mezzo alle prove della vita, fino a raggiungere la meta della nostra fede: la salvezza delle anime. Riceviamo questo messaggio come un invito a fare una verifica della nostra fede e della nostra esperienza nella vita ordinaria e ci chiediamo: credo realmente che sono rigenerata/o in Cristo Gesù, credo in Lui, nella sua Parola?

PREGO il SIMBOLO DELLA NOSTRA FEDE
lo credo in Dio Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra;
e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria vergine,
patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre
onnipotente; di là ha da venire a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei Santi, la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne, la vita eterna.

La voce del catechismo della chiesa
1213 Il santo Battesimo è il fondamento di tutta la vita cristiana, il vestibolo d'ingresso alla vita nello Spirito e la porta che apre l'accesso agli altri sacramenti. Mediante il Battesimo siamo liberati dal peccato e rigenerati come figli di Dio, diventiamo membra di Cristo; siamo incorporati alla Chiesa e resi partecipi della sua missione: Il Battesimo può definirsi il sacramento della rigenerazione cristiana mediante l'acqua e la parola».

Sr Monica Angulo FMA - cetra.moni@gmail.com

 

Ricerca avanzata  (54612 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: