PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su 1Re 2,1ss.

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Giovedì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (05/02/2004)

Brano biblico: 1Re 2,1ss. Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Dalla Parola del giorno

Davide fece queste raccomandazioni al figlio Salomone: "Io me ne vado per la strada di ogni uomo sulla terra. Tu sii forte e mostrati uomo. Osserva la legge del tuo Dio, procedendo nelle sue vie"
Come vivere questa parola?

"Sentendo avvicinarsi il giorno della morte", Davide esprime le sue ultime volontà, un vero e proprio testamento spirituale di sapore deuteronomista, in cui esorta il figlio Salomone ad essere forte e comportarsi da uomo, osservando i comandi del Signore e insegnando ai suoi figli a camminare davanti a Dio con lealtà. Da questa sua dedizione fedele alla legge dipenderà la stabilità stessa del regno, di cui il re con la sua condotta, secondo l'elaborazione teologica del Primo Testamento, è il primo garante presso Dio, per se stesso e per il popolo.

La discendenza di Davide dovrà dunque "camminare davanti al Signore". Quest'espressione focalizza uno stile di vita. Il verbo stesso qui usato, in greco, significa 'andare in una direzione specifica, muoversi con un'intenzione precisa'. Noi diremmo: puntare dritto verso Dio senza deviare né a destra né a sinistra, facendo verità in noi stessi e "cercando di piacere a Lui secondo il Vangelo di Cristo", come dice san Basilio nelle sue Regole. Ciò esige quotidiana fedeltà, coltivata nel cuore profondo che si fa via via più docile e risoluto nell'abbandonarsi fiduciosamente alla Parola che orienta e impegna la nostra vita in ordine alla salvezza.

Oggi nel mio sostare silenzioso in preghiera ascolterò come rivolte a me le parole del re Davide. Anche fisicamente, mi metterò in cammino, a mo' di marcia meditativa, ripetendo lentamente nel ritmo del respiro:

"Donami, Signore, di camminare secondo lo Spirito,

... nella carità,... come figlio della luce,... per piacere a Te" (cfr. Rm 8,4.14,15; Ef 5,8; 1Ts 4,1)

La voce di un grande scrittore

Nostro Signore non ha scritto che noi fossimo il miele della terra, ma il sale. Ora il sale su una pelle a vivo è una cosa che brucia, ma le impedisce di marcire...La Parola di Dio è un fero rovente; chi l'insegna non può non scottarsi le mani.
Georges Bernanos

 

Ricerca avanzata  (54612 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: