VIDEO #2minutiDiVangelo Matteo 1,16.18-21.24 - San Giuseppe: quando Gesù imparò ad essere figlio!
don Marco Scandelli don Marco Scandelli
don Marco Scandelli è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
S. Giuseppe (19/03/2024)
Vangelo: Mt 1,16.18-21.24

16Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo.
18Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. 20Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; 21ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».
24Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa;
2minutiDiVangelo
San Giuseppe: quando Gesù imparò ad essere figlio!
Commento al Vangelo - Omelia a cura di don Marco Scandelli
Mt 1, 16.18-21.24
Il testo che leggiamo oggi è tratto dal capito 1 di Matteo, versetti 16, dal 18 al 21 e poi il 24esimo. Uno spezzatino di frasi in onore di San Giuseppe, sposo di Maria e Padre di Gesù, per il quale ricorre oggi la Solennità liturgica. In esso si afferma, dopo un lungo elenco di nomi e di generazioni, contenuto però nei primi 15 versetti, che Giacobbe, discendente di Davide e dunque di Abramo, generò Giuseppe, il quale sposò Maria, la madre di Gesù. Sappiamo bene, infatti, che Giuseppe è padre soltanto putativo di Cristo...