TESTO Commento su Gv 8,31-38
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Mercoledì della V settimana di Quaresima (20/03/2024)
Vangelo: Gv 8,31-42
Come vivere questa Parola?
Il credente non dovrebbe essere interessato ad imparare qualche informazione su Gesù, né seguire semplicemente un sistema di valori che deriva da lui. L'essenziale è saper "rimanere", "dimorare" nella Sua Parola, con un amore che confida e si affida. È la Parola che gradualmente ci fa crescere, soprattutto nella capacità di amare e nella libertà. Tornare a leggere e meditare la Parola di Dio potrebbe segnare l'inizio di un cambiamento epocale per la nostra vita personale, invocando lo Spirito Santo affinché un poco alla volta vi entriamo dentro ed impariamo a dimorarvi. Conosceremmo la Verità, l'unica che ci rende liberi; Gesù è la Verità che egli stesso annuncia, è un amore liberante che ci introduce in una libertà grande ed inedita. In tale prospettiva, la Parola non è mai un'esperienza intellettuale esistenziale. Come tale trasforma il cuore e la vita.
Concedici di saper attendere che il nostro cuore riconosca la voce del Padre, su questa riposi, costruisca e cambi.
La voce di un poeta
“L'amore è il significato ultimo di tutto quello che ci circonda. Non è solo una sensazione, è la verità, è la gioia che è la fonte di tutta la creazione.”
Rabindranath Tagore
Suor Emilia Di Massimo FMA - emiliadimassimo@libero.it