PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Marco 3,31-35

mons. Vincenzo Paglia  

Martedì della III settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (24/01/2006)

Vangelo: Mc 3,31-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Gesù è ancora in casa e molti sono accalcati attorno a lui per ascoltarlo. Giunti i suoi parenti, con la madre, lo mandano a chiamare. I parenti "restano fuori", scrive l'evangelista, dando ovviamente una indicazione non solo spaziale. Solo quelli che "stanno dentro" e ascoltano la sua parola, dice Gesù, sono la sua vera famiglia. La comunità cristiana nasce sempre dall'ascolto della Parola di Dio, e vive dell'ascolto di essa. E tutti dobbiamo stare attenti a non cadere nella tentazione di essere "parenti" di Gesù, ossia di pensare che non si ha più bisogno di raccogliersi attorno a lui per ascoltarlo, quasi che l'accesso a lui sia "naturale" e scontato. Non basta, insomma, far parte del gruppo dei cristiani per trovare la salvezza. Ogni giorno abbiamo bisogno di entrare "dentro" la comunità per ascoltare il Vangelo come la Chiesa lo comunica. E non si è discepoli una volta per tutte! Abbiamo bisogno ogni giorno di ascoltare il Vangelo e di accoglierlo nel cuore. E' fonte di acqua viva.

 

Ricerca avanzata  (54612 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: