PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Qumran2 informa
Iscriviti per accedere a Qumran2:
clicca qui per scoprire tutte le novità pensate per te!

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno   Annunciate dai tetti

don Domenico Bruno è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Venerdì della II settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (20/01/2023)

Vangelo: Mc 3,13-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Un piccolo brano ma con un significato denso.

Gesù predica, annuncia, racconta quello che vive. Tutti restano entusiasmati e lo seguivano. Gesù racconta della relazione di vita che vive con il Padre, non teorie astratte, ma cose concrete. Tutti sono affascinati da questo nuovo modo di vivere e da queste parole di vita straordinaria.

Il Signore entra in una casa, ci verrebbe da dire: benedetta quella casa! Ma anche noi possiamo farlo entrare il Signore nella nostra vita se ci alleniamo a stabilire una relazione con lui con la liturgia della Parola e quella dei sacramenti. Tuttavia, bisogna fare attenzione alle folle perché impediscono l'incontro autentico con il Signore, tant'è vero che creano un assembramento che “non potevano neppure mangiare”.

Mangiare è un verbo legato alla vita. Nutrirsi è importante per vivere. Gesù è il pane che ci nutre di vita eterna. Se crediamo che basti solo pensare a Gesù e non ci si dà da fare per incontrarlo e nutrirsi dell'eucarestia, allora stiamo facendo vincere le folle, le distrazioni, il mondo, le logiche umane. E come si muore se non si mangia, così si muore spirutalmente se si dice di credere in Gesù ma non ci si impegna a incontrarlo e dunque si lascia il Signore solo a un livello di idea e non di relazione autentica.

I suoi, quelli che lo seguivano, rischiano di ridurre la fede a solo idealismo: infatti non comprendono quello che fa e che dice il Signore al punto di dirgli che “è fuori di sé”.

Se non entriamo in relazione con Cristo non faremo mai esperienza di lui e tutto ci sembrerà assurdo. La fede è una relazione, non una regola di vita insensata.

- e la tua fede si preoccupa di approfondire una relazione con il Signore, oppure si accontenta di pensarlo e fare qualche preghiera?
*

Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti

Leggi o ascolta il commento intero sul sito: annunciatedaitetti.it e resta sempre aggiornato!

Iscriviti anche al canale YouTube

Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!

 

Ricerca avanzata  (56928 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: