PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Ascendere che significa per noi?

Michele Antonio Corona

Ascensione del Signore (Anno B) (16/05/2021)

Vangelo: Mc 16,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mc 16,15-20

15E disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. 16Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. 17Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, 18prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».

19Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.

20Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.

Il verbo ascendere e il sostantivo ascensione sono usati esclusivamente dalla liturgia per indicare la salita definitiva di Gesù al Padre.
Nell'uso corrente si annotano solo i termini ascensore, ascendenti (in riferimento al grado di parentela) e il relativo aggettivo ascendente che richiama l'influenza degli astri o di una persona su un'altra.
Quindi, troviamo oggi un vocabolo molto particolare e specialistico per celebrare un momento fondamentale dell'annuncio evangelico: Gesù è asceso al cielo.
I testi del Nuovo Testamento - nella liturgia odierna troviamo solo il salmo come testo veterotestamentario - utilizzano espressioni leggermente differenti: asceso, assunto in cielo, elevato in alto, elevato in cielo. Lasciando spazio alla riflessione personale su queste differenti espressioni, fermiamo la nostra attenzione sul verbo ascendere e i suoi derivati.
Se chiedessimo a un bambino o uno straniero che sta acquisendo la nostra lingua il significato del termine, è altamente probabile che sostenga il senso totalmente opposto a quello vero. Potrebbe essere un bel tranello linguistico, vista la forza di quel (a)scendere!
Paolo nella seconda lettura ci fa riflettere proprio su questa opposizione presente anche nel greco: asceso perché già disceso. L'apostolo afferma con forza che questa salita sia da connettere alla discesa; in altre parole, l'ascensione è significativa in rifermento all'incarnazione. La salita al Padre non è la conclusione di una missione - come fosse un lavoro a tempo determinato, o a chiamata, o a progetto - ma il passaggio complementare all'assunzione della carne da parte del Figlio. Come Gesù, Parola del Padre, ha assunto la carne nel grembo di Maria, così è assunto in cielo nel seno (alla destra) del Padre.
Ancora una volta, il vangelo ci offre un buon annuncio e non solo, né primariamente, la cronaca di un fatto. A confrontare il testo di Atti e la pagina di Marco, abbiamo problema nel decidere se il fatto sia avvenuto in Galilea o a Gerusalemme. Per questo è fondamentale dedicare energie a comprendere il grande annuncio della Buona notizia che spalanca l'orizzonte del mistero di Cristo e della Chiesa.
L'ascensione è infatti anche il momento dell'affidamento di una grande missione agli Undici: devono compiere le sue opere, devono parlare a suo nome, devono guarire e liberare come il Maestro stesso aveva fatto. Parole e opere, fede e testimonianza, insegnamento e cura del prossimo sono i segni che accompagnano il ministero degli apostoli.
A noi interrogarci se questi sono ancora i compiti che cerchiamo di attuare nel mondo, nella pastorale, nella comunità cristiana e dappertutto. Come Gesù, non siamo operai a tempo determinato o a settori specialistici, ma siamo annunciatori della Parola e destinatari/servitori della sua opera di salvezza.

 

Ricerca avanzata  (55871 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: