VIDEO #2minutiDiVangelo - Mercoledì 28/10 - Simone e Giuda: o la necessità del dialogo col Padre!
don Marco Scandelli don Marco Scandelli
Santi Simone e Giuda apostoli (28/10/2020)
Vangelo: Lc 6,12-16

12In quei giorni egli se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. 13Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: 14Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, 15Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; 16Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.
Commento al Vangelo di mercoledì 28 ottobre 2020 - XXX settimana del Tempo Ordinario - a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
Luca 6 12-16
“Gesù se ne andò sul monte a pregare e passo tutta la notte pregando Dio”. Perché non commento il resto? Qui vi è concentrato il grande segreto di tutta la vita di Cristo. Ogni cosa che lui ha fatto - scegliere gli apostoli, incontrare la gente, guarire malati e peccatori - ha la propria radice in questo rapporto personalissimo e intimo con il Padre. Un rapporto che dobbiamo imparare a vivere anche noi se vogliamo capire la direzione da prendere e le modalità per attuarla. Si. Perché ciascuno di noi è messo dalla realtà di fronte alla necessità di progettare la vita, la propria cerchia di rapporti, il lavoro. Ma come farlo? Quali sono i criteri con cui ci buttiamo nella realtà? Da dove dobbiamo partire per non fallire, ma soprattutto per non rimanere con l'amaro in bocca? Dobbiamo sempre ricominciare dalla preghiera. Che non è il ripetersi di formule magiche, ma un concepirei davvero nelle mani di un padre che qualsiasi cosa accada ci ama. Sempre e comunque.