PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 24,37-44

padre Paul Devreux

I Domenica di Avvento (Anno A) (01/12/2019)

Vangelo: Mt 24,37-44 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 24,37-44

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 37Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. 38Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, 39e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo. 40Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. 41Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l’altra lasciata.

42Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. 43Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. 44Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo.

Come furono i giorni di Noè, cosi sarà la venuta del Figlio dell'uomo.
Il diluvio segna la fine di un mondo, ma soprattutto l'inizio di un mondo nuovo, più bello; quello che propone Gesù.
Gesù c'invita a non essere distratti o sfiduciati. Lui viene, e viene per aiutarci ad impostare un mondo dove ci sia giustizia e pace per tutti. C'incoraggia ad essere tutti non figli della violenza e dell'egoismo, ma figli dell'uomo, persone umane e che amano l'umanità.

Uno viene preso e uno lasciato; non si sa se è più fortunato chi viene preso o chi viene lasciato, ma certamente è fortunato chi è attento a questa venuta del Signore e gli dà importanza.

Riguardo poi al giorno, io vi dico che è oggi, e sarà sempre oggi. Siamo chiamati a vivere il presente perché il Signore viene non nel futuro, non nei sogni, ma oggi, aiutandoci ad affrontare i problemi che incontriamo tutti i giorni.

La preghiera ci aiuti a rimanere attenti, in ascolto. Il Signore viene e ci dà tante opportunità di fare del bene. Cogliere queste opportunità ci fa stare bene e in comunione con il Signore.

Buon Avvento.

 

Ricerca avanzata  (54621 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: