TESTO Commento su Lc 17,5,6a.10
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (06/10/2019)
Vangelo: Lc 17,5-10
![](http://www.qumran2.net/scripts/commons/images/plus.gif)
In quel tempo, 5gli apostoli dissero al Signore: 6«Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe.
7Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? 8Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stringiti le vesti ai fianchi e servimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? 9Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti? 10Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».
«Gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!»[...] Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: «Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare»».
Lc 17,5,6a.10
Come vivere questa Parola?
"Siamo semplicemente servi, ciò che dovevamo fare l'abbiamo fatto"(Lc 10,10). L'espressione "inutile", ci porta a pensare al "non servire a nulla"; ma un'altra traduzione ci aiuta a cogliere in questa parola lo stile di Gesù: "inutile" cioè "senza utile", senza guadagno. Chi fa un servizio non è mai "inutile", sia servo che schiavo, ma può farlo con un doppio fine, quello del tornaconto. Il Vangelo ci parla di gratuità, di lavoro svolto semplicemente perché apparteniamo a Gesù e siamo suoi, non un lavoro che entra nella logica del dare/avere, ma in quella del dono gratuito: "Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date"(Mt 10,8). Si tratta di Amore, di Fede: l'amore ricevuto, la fiducia sperimentata ci rende liberi di servire come Gesù: "Accresci in noi la fede"(Lc 10,6).
Signore Gesù, a noi malati del “cosa ci guadagno?”, insegna l'arte della gratuità. Aiutaci a fissare la nostra mente e il nostro cuore là "dov'è la vera gioia" e la vera libertà. AMEN!
La voce di Papa Francesco
“Quando dico servizio, dico tutto: servizio a Dio nell'adorazione, nella preghiera, nelle lodi; servizio al prossimo, quando devo farlo; servizio fino alla fine, perché Gesù in questo è forte: ‘Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, adesso dite siamo servi inutili'. Servizio gratuito, senza chiedere niente”.
Meditazione mattutina nella cappella della domus sanctae marthae11 novembre 2014
suor Monica Gianoli FMA - gianoli.monica@gmail.com.