PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Gette le tue reti (social) sulla Parola di Gesù!

don Domenico Bruno   Annunciate dai tetti

don Domenico Bruno è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (10/02/2019)

Vangelo: Lc 5,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 5,1-11

In quel tempo, 1mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, 2vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. 3Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.

4Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». 5Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». 6Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. 7Allora fecero cenno ai compagni dell’altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare. 8Al vedere questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». 9Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; 10così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini». 11E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.

“Sulla tua parola getterò le reti” (Lc 5,1-11)

Dio, attraverso Gesù, ci ha affidato una missione: cercare i suoi figli per ricondurli al Padre. Ma dove cercarli? La dove si sono persi... nelle reti!

Oggi in internet troviamo tutti... e tutto. È un mondo, virtuale sì, ma non per questo irreale. Internet è popolato di persone (vere), quelle che il Signore ha affidato alla nostra cura fraterna: “amatevi gli uni gli altri”, prendetevi cura l'un l'altro.

Prendersi cura significa continuare l'opera di Gesù: incontrare l'uomo, per fargli conoscere un volto bello di Dio, purtroppo dimenticato, di Padre che ama. E noi cristiani abbiamo la missione di andare a pesca di uomini e presentargli Dio Padre. Come si fa? Non certo come i testimoni di Geova, ma stabilendo relazioni (vere!) fondate sulla sua Parola: “sulla tua parola getterò le reti”... anche le reti social!

Per i cristiani è la sfida ad avere una presenza significativa nei social media: in un contesto dove internet è diventato un mare pericoloso e senza senso concreto, siamo chiamati a parlare di speranza, di senso di vita, di testimonianza di fede...

Questo però è molto diverso dall'esibire i propri corpi nudi, i propri successi pastorali, i pellegrinaggi religiosi, le manifestazioni folcloristiche, o pubblicare immaginette sacre che chiedono like per salvare qualcuno o di omelie improvvisate.

Essere testimone di fede online significa raccontare come l'amore di Dio ti ha raggiunto, come sei stato toccato dal Signore, come e quando hai sperimentato la vicinanza di Dio Padre, oppure quando hai sperimentato la tua lontananza da Lui, o quando ti sei sentito tradito dal Signore... ma anche come e quando Lui è venuto a cercarti.

Gettare le reti sulla Sua Parola significa questo per noi oggi: navigare nel mare di internet e attraverso le reti social diventare “pescatori di uomini”, raccogliere i cuori di tante persone che hanno perso il senso della vita e stanno annegando.

E non importa se non riceverai milioni di like per raggiungere la popolarità; per Dio sei già popolare, gli piaci così e il suo like ti farà raggiungere il Paradiso. Unica nostra meta.

- In rete sono cristiano esemplare o vuoto esibizionista?

- Che rapporto ho con Dio Padre? Come lo vedo? Con chi ne parlo?
- Su chi o cosa sto fondando la mia vita?


Unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Visita il sito annunciatedaitetti.it

Dai uno sguardo anche al canale YouTube

 

Ricerca avanzata  (56987 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: