TESTO Gesù ci dona lo Spirito Santo
LaParrocchia.it Laparrocchia.it
Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno (15/05/2005)
Vangelo: Gv 20,19-23

19La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». 20Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». 22Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. 23A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».
Lo Spirito Santo sembra essere la meno conosciuta e invocata delle tre Persone della Ss. Trinità. Invece nella vita della Chiesa, nella vita delle anime ha una parte di primaria importanza.
- E' lo Spirito di verità. Noi dobbiamo ascoltare e comprendere la Parola di Cristo. Solo lo Spirito Santo può aprire la nostra mente alla sua intelligenza e alla sua luce. "Quando verrà il Consolatore che io vi manderò dal Padre, egli vi renderà testimonianza di me", - dice il Signore ai suoi apostoli.
- E' lo Spirito di santità. Ogni "verità" è esigente, e più di tutte la verità del vangelo. Per questo il Signore prega: "Padre, santificali nella verità! " E' lo Spirito Santo che con la mozione interiore della sua grazia ci aiuta a conformare la nostra vita con la verità conosciuta e abbracciata.
- E' lo Spirito di amore. La verità sarebbe inutile e la santità fittizia, se non nascessero e non sbocciassero nell'amore: si tratta dell'amore di Dio, e del suo effetto, l'amore del prossimo. Lo Spirito Santo che procede dal vicendevole amore del Padre e del Figlio, ravviva le nostre anime nella carità e in essa le sviluppa.
- E' lo Spirito dell'apostolato. Dal mattino della Pentecoste, quando la chiesa ha preso il suo avvio, il soffio dello Spirito non è mai cessato. "Io sono venuto a portare il fuoco sulla terra - ha detto Gesù -, ed è mio desiderio che si espanda". È lo Spirito che ravviva e aumenta questo fuoco: fa la chiesa missionaria, suscita nuovi apostoli capaci di portare il vangelo in tutto il mondo.