TESTO Commento su Luca 9,46-50
Paolo Curtaz Ti racconto la Parola
Lunedì della XXVI settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (28/09/2015)
Vangelo: Lc 9,46-50

46Nacque poi una discussione tra loro, chi di loro fosse più grande. 47Allora Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un bambino, se lo mise vicino 48e disse loro: «Chi accoglierà questo bambino nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato. Chi infatti è il più piccolo fra tutti voi, questi è grande».
49Giovanni prese la parola dicendo: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e glielo abbiamo impedito, perché non ti segue insieme con noi». 50Ma Gesù gli rispose: «Non lo impedite, perché chi non è contro di voi, è per voi».
La Parola insiste sul tema di ieri! A me accade almeno una o due volte a settimana. Fra mail, blog e facebook ricevo molti stimoli, molte domande. Chi mi scrive sa che rispondo, brevemente, di solito, e le richieste che ricevo sono le più disparate. Sempre, però, qualcuno mi pone la stessa questione: perché la Chiesa non si pronuncia contro questo tale o contro quel movimento o contro quella presunta apparizione? Di solito sono casi particolari, molti nemmeno li conosco, e le persone che mi scrivono vogliono un pronunciamento “contro” qualcuno, normalmente, per ragioni opposte: alcuni chiedono di fermare quelli che sono poco ortodossi, altri quelli che sono troppo tradizionalisti. Come se la fede si trasmettesse a forza di divieti e di documenti. Come se la Chiesa non fosse già attanagliata dal verbalismo, come bene afferma don Albanesi, il rischio di continuare a produrre documenti che nessuno legge! La Chiesa, grazie al cielo, non rilascia patentini di cattolicità e il ricorso alla scomunica è l'ultimissima ratio in casi circoscritti e gravissimi. Gesù, bontà sua, è ancora più tollerante. Lasciamo spazio alla creatività di Dio!