TESTO Commento su Matteo 19,16-22
Paolo Curtaz Ti racconto la Parola
Paolo Curtaz è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Lunedì della XX settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (17/08/2015)
Vangelo: Mt 19,16-22

16Ed ecco, un tale si avvicinò e gli disse: «Maestro, che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». 17Gli rispose: «Perché mi interroghi su ciò che è buono? Buono è uno solo. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti». 18Gli chiese: «Quali?». Gesù rispose: «Non ucciderai, non commetterai adulterio, non ruberai, non testimonierai il falso, 19onora il padre e la madre e amerai il prossimo tuo come te stesso». 20Il giovane gli disse: «Tutte queste cose le ho osservate; che altro mi manca?». 21Gli disse Gesù: «Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; e vieni! Seguimi!». 22Udita questa parola, il giovane se ne andò, triste; possedeva infatti molte ricchezze.
Il giovane ricco del racconto di oggi porta nel suo cuore un forte desiderio di Dio e chiede a Gesù di indicargli un percorso, una strada. Che bello incontrare persone che danno spazio alla propria anima, che hanno a cuore la propria spiritualità, che non si accontentano delle cose che fanno ma che vogliono andare oltre, altrove! E Gesù gli offre un percorso semplice, possibile, sperimentato: seguire le indicazioni che ci provengono dalla Bibbia, fidarci di quel Dio che ci offre un modello di comportamento. Il giovane confessa con verità di avere da tempo seguito quella strada. Quanto ci illumina questo fatto! Incontriamo Dio vivendo con semplicità i comandamenti. Ma vivendo i comandamenti cresce ancora di più in noi il desiderio di Dio... Il giovane è pronto a fare un salto di qualità: abbandonare tutto per seguire il Maestro. E qui si blocca. Il suo desiderio, purtroppo, è vincolato. Pone delle condizioni alla sua ricerca, dei paletti entro cui Dio deve farsi trovare. Errore madornale! Se davvero vogliamo incontrare Dio deve essere lui a condurre il gioco. Anche là dove non ci immaginiamo...