PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 9,18-26

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Paolo Curtaz è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Lunedì della XIV settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (06/07/2015)

Vangelo: Mt 9,18-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Matteo riprende uno dei racconti dell'evangelista Marco e lo semplifica. I protagonisti sono sempre due donne: la ragazzina ammalata e l'emorroissa. Copiando Marco, Matteo aggiunge un dettaglio simpatico: rende pubblico il pensiero segreto della donna che da tempo soffre di perdite di sangue. Una malattia invalidante, la sua, che, a causa delle rigide prescrizioni rituali, le impediva di avere qualunque contatto con chicchessia. Nell'antropologia biblica il sangue contiene la vita e, perciò, toccare il sangue o, peggio, nutrirsene, significa appropriarsi della vita altrui. Una donna durante il periodo del flusso mestruale non poteva essere toccata. Immaginiamoci una situazione in cui l'emorragia era continua! Questa donna arriva da Gesù in uno stato di totale solitudine: non ha più una vita affettiva e nemmeno una sociale. Nonostante questo ha talmente tanta fede e tanta disperazione da credere che se riesce a toccare anche solo il lembo del mantello del Signore, sarà guarita. E così accade. Non è lei a contaminare con la sua impurità il maestro, ma è Gesù a contaminarla con la sua purità. Sfioriamo, oggi, il mantello della presenza di Dio...

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (57291 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: