PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Luca 2,22-35

Paolo Curtaz  

29 Dicembre - V giorno fra l'Ottava di Natale (29/12/2014)

Vangelo: Lc 2,22-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

È un personaggio marginale, all'apparenza, e pochi lo conoscono, anche fra i bravi cristiani. Sarà che la liturgia immagina che durante l'ottava i cristiani riescano ad andare a Messa tutti i giorni, così come capita durante l'ottava di Pasqua. Così, però, non accade e il rischio è quello di perdersi gran parte dei vangeli. Simeone è un vecchio che frequenta il tempio, piuttosto stanco e scoraggiato. Ne ha viste, di cose, nella sua vita: ha visto ricostruire il tempio, anno dopo anno, facendolo diventare una meraviglia, ha visto riprendere il culto e ripopolarsi i cortili, rinascere la classe sacerdotale. Ma si coglie una velatura di tristezza nella sua storia, una specie di rassegnazione e di disincanto che, spesso, colpisce le persone più anziane. Alla fine torna al tempio, quasi per abitudine. E li vede. Sono solo due giovani con un neonato da circoncidere, persi nei grandi cortili del tempio. Spaesati e frastornati, chiedono informazioni. Molti li guardano, solo Simeone li vede e capisce. Prende fra le braccia quel neonato e prega. Ha visto. Ora sa. Due minuti illuminano ottant'anni di vita. Il Signore ci conceda di avere quei due minuti che ci cambiano la vita!

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (54620 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: