PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Marco 3,13-19

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Venerdì della II settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (24/01/2014)

Vangelo: Mc 3,13-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Gesù chiama a sè quelli che egli vuole, è una sua libera scelta. E a questa chiamata risponde la libertà di chi è chiamato. La Chiesa non è il club di coloro che hanno la fede come hobby, ma la compagnia di coloro che sono chiamati dal Signore. E a cosa serve la Chiesa? Lo dice il Signore: per stare con lui, per annunciare il Regno, per scacciare le tenebre. Per stare con lui, anzitutto: siamo chiamati a frequentare Cristo, a restare con lui, a conoscerlo, a meditare la sua Parola. Siamo cristiani perché siamo suoi, perché a lui apparteniamo. Siamo Chiesa per annunciare il Regno, per vivere da salvati, per preparare la venuta di Cristo. Siamo Chiesa per costruire ampi spazi di luce, per far arretrare la tenebra che abita i nostri e gli altrui cuori. A questo serve la Chiesa, il resto è appendice, coreografia, estensione. E della Chiesa possono far parte tutti: l'elenco di Marco, il primo evangelista, fa rabbrividire. Gesù mette insieme persone che mai sarebbero state insieme: progressisti e conservatori, intellettuali e artigiani, ricchi e poveri. Questa è la Chiesa. Un insieme di persone diverse che fanno la stessa esperienza di grazia, che cercano lo stesso Padre...

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (56967 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: