TESTO Quaresima e'...
Comunità Missionaria Villaregia (giovani) home page
II Domenica di Quaresima (Anno A) (20/02/2005)
Vangelo: Mt 17,1-9

In quel tempo, 1Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. 2E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. 3Ed ecco, apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. 4Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». 5Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprì con la sua ombra. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo». 6All’udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. 7Ma Gesù si avvicinò, li toccò e disse: «Alzatevi e non temete». 8Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesù solo.
9Mentre scendevano dal monte, Gesù ordinò loro: «Non parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dell’uomo non sia risorto dai morti».
La precedente settimana dicevamo che la Quaresima (da 40 giorni) è un tempo forte. Nel Vangelo di oggi Gesù fa fare ai suoi discepoli un'esperienza speciale dove possiamo ritrovare alcuni elementi di questo tempo forte. Li vediamo insieme:
"Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni (Io-Tu...) e li condusse in disparte..."
Quaresima è un tempo in cui la Chiesa vuole condurci fuori dalle attività di tutti i giorni, è un tempo per riflettere, è un invito a uno stacco. Anche gli atleti prima del grande Match si ritirano per concentrarsi sull'avvenimento, senza essere distratti da altre cose. La Quaresima è un tempo per concentrarci sulla nostra vita cristiana, sull'avvenimento principale della nostra fede: la Pasqua.
"... su di un alto Monte..."
Avete mai provato a salire su una vetta in montagna? L'orizzonte si amplia. Si respira a pieni polmoni. Tutto si relativizza, tutto appare sotto una nuova visione.
La Quaresima è il tempo in cui la nostra vita, immersa in problemi che sembrano schiacciarci, vuole farci prendere coscienza che la nostra vita è oltre, è chiamata a spazi e orizzonti infiniti.
"Fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce..."
Quaresima è tempo di "Purificazione": un tempo di "ammollo" per diventare più bianchi, uomini e donne nuovi. Un tempo di terapia a laser: quali sacrifici non si fanno per raddrizzare il naso, rimpicciolire le orecchie, allungare gli occhi... La Quaresima è un tempo di rinnovamento interiore.... GRATIS!
"Apparvero loro Mosé ed Elia che conversavano con lui..."
Quaresima è il tempo in cui ci si scopre fratelli, è il tempo della solidarietà, della condivisione. "Anche quando il cristiano va incontro alle necessità del prossimo, il suo non è mai un semplice aiuto materiale. E' sempre anche annuncio del Regno, che comunica il senso pieno della vita, della speranza, dell'amore... Sia questo lo stile con cui ci apprestiamo a vivere la Quaresima: la generosità fattiva verso i fratelli più poveri!" (Giovanni Paolo II, messaggio per la quaresima 2002).
"E' bello per noi stare qui..."
Quaresima è il tempo in cui si scoprono altri valori, è un invito a staccarci dalle cose materiali, per riempire il tempo con la preghiera; la vita acquista una dimensione più divina. Anche il tempo fisico cambia: le giornate cominciano ad allungarsi... si avvicina la primavera... Si fa esperienza e si scopre che è bello "essere".
"Ed ecco una voce che diceva: 'Questi è il mio Figlio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo!'."
Quaresima è il tempo in cui ci si scopre figli amati. Il Padre ha una sola Parola che lo rivela pienamente: il Figlio. A noi chiede di ascoltarlo perché ascoltando lui, diventiamo come lui, figli, impariamo da lui ad essere figli.
"Sollevando gli occhi non videro più nessuno, se non Gesù solo..."
Quaresima è il tempo privilegiato in cui si può centrare la propria vita in Gesù, sceglierlo come l'unico Signore della nostra esistenza.
La nostra vita è spesso consegnata al successo, al denaro, al potere che ci obbligano ad essere sempre di più: più successo, più denaro, più potere, a cui corrisponde un vuoto sempre più grande, un sentirci sempre meno uomini veri.
Quaresima è il tempo in cui lo sguardo può rivolgersi a Gesù che in cammino verso Gerusalemme vuole liberarci dalla morte per restituirci alla vita vera.
Ti proponiamo come atteggiamento in questa settimana la scelta di regalarti ogni giorno 5 minuti solo con Dio: nella tua stanza, in una chiesa, non preoccuparti di quello che devi dire, fai silenzio in te... Ascolta con gli orecchi del cuore.