PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento Matteo 6,1-6.16-18

Totustuus   Totus Tuus

Mercoledì delle Ceneri (09/02/2005)

Vangelo: Mt 6,1-6.16-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 6,1-6.16-18

1State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. 2Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. 3Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, 4perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

5E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. 6Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

16E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. 17Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, 18perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

TEMA

Le letture di oggi parlano tutte della conversione interiore del cuore a Dio, che è segnata da azioni compiute in sincerità e purezza di cuore. C'è anche un'implicita fiducia nel fatto che Dio perdonerà i nostri peccati e purificherà i nostri cuori. Pentendoci e convertendoci a Dio, sperimenteremo la gioia della sua salvezza. Il profeta Gioele in nome del Signore rivolge a tutto il popolo il suo appello ´"Ritornate a me con tutto il cuore, con digiuni, con pianto e lamenti". Laceratevi il cuore e non le vestiª (2,12-13). I sacerdoti in special modo devono intercedere presso Dio per la loro gente. Il salmo 50, tradizionalmente attribuito al Re David, racchiude la confessione delle offese, l'azione purificante di Dio e l'esperienza della gioia di essere salvato. Il Vangelo di Matteo insiste sulla sincerità e purezza d'intenzione della preghiera, del digiuno e dell'elemosina ai bisognosi, segnali di genuina conversione e pentimento. Ogni gesto religioso compiuto per mera esteriorità o per promuovere la propria immagine è segno d'ipocrisia.

San Paolo ricorda ai cristiani di Corinto che è questo il tempo per essere riconciliati con Dio. Il Figlio di Dio fu trattato da peccatore, affinché noi fossimo giustificati.

DOTTRINA

Il peccato. Una realtà costante nell'Antico come nel Nuovo Testamento è la presenza del peccato. In genere è visto come un voltare le spalle a Dio, e seguire idoli di rimpiazzo. In particolare, assume la forma di atti specifici, che infrangono la Legge di Dio e mostrano così l'indifferenza per Dio, nonostante la sua bontà e la sua protezione. La storia d'Israele è un continuo altalenare tra il peccato e la conversione, e tra la punizione di Dio e la sua misericordia. Il calendario liturgico d'Israele esprimeva questo bisogno di purificazione nel grande Giorno dell'Espiazione, quando un capro offerto in sacrificio veniva caricato dei peccati degli israeliti e poi condotto nel deserto. Preghiere e invocazioni di perdono venivano elevate dal Sommo Sacerdote (Lev 16). Nei Vangeli, Gesù mostra una straordinaria compassione per i peccatori. Egli è venuto per i peccatori, per tutti noi. Egli perdona i nostri peccati e provoca un completo cambiamento di prospettiva nella nostra vita. Quel che colpisce è la gratuità del perdono che Egli ci offre, ed il comandamento positivo d'amore che non solo ha ingiunto a noi peccatori, ma che sembra quasi evocare dai nostri cuori. Il peccato è considerato un ostacolo alla realizzazione della propria vita nell'amore. Con la rimozione del peccato si è liberi di amare. Quel che pure è insolito è il fatto che sia proprio la gente apparentemente più lontana da Dio quella che riconosce e desidera di più questa liberazione dal peccato.

Riferimenti nel Catechismo: i paragrafi 386-387 trattano della realtà del peccato; i paragrafi 397-409 riferiscono del primo peccato dell'uomo e della dura battaglia contro il male e il peccato; il paragrafo 1739 parla della libertà e del peccato.

Il perdono di Dio. Dovendo portare avanti l'azione di Gesù con il perdono dei peccati, ai sacerdoti viene conferita l'autorità di perdonare i peccati in nome e in virtù del potere di Dio. Questo perdono è autentico, non soltanto simbolico, ed è sempre disponibile. Dio perdona tutti i peccati commessi a coloro che vogliono essere perdonati.

Riferimenti nel Catechismo: i paragrafi 1440-1470 trattano del sacramento della penitenza e della riconciliazione.

Pentimento e conversione. Sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento, il tipo di conversione e di pentimento richiesto è un profondo cambiamento interiore, del cuore. Non è un lavacro superficiale di macchie esteriori. Per quanto la confessione sacramentale assuma la forma della confessione periodica dei peccati, questa abitudine si basa su un orientamento più profondo della propria intera esistenza verso Dio. In ogni persona, mossa dalla grazia di Dio, c'è un movimento della propria intera esistenza verso Dio. Quando questo movimento viene accettato liberamente, la propria vita si apre alla verità più grande. Si comincia a mutare le proprie azioni, i propri desideri e i propri pensieri, volgendoli nella medesima direzione. Lungo questo percorso si può peccare, ma pur sempre nel contesto di un movimento dell'intero proprio essere verso Dio. Questa è la completa conversione cristiana del cuore, ed è questo impulso di tutta l'esistenza che, lungi dall'essere vana finzione, dà senso alla confessione periodica.

Riferimenti nel Catechismo: i paragrafi 1427-1439 si riferiscono alla conversione dei battezzati, alla penitenza interiore e alle molte forme di penitenza nella vita cristiana.

APPLICAZIONI PASTORALI

Il peccato è oggi una delle realtà più incomprese, anche tra i cristiani. Ci siamo forse abituati ad una caricatura del suo significato, riducendo la concezione di peccato al suo aspetto formale di contravvenzione alla regola o alle norme. Questo legalismo religioso non permette di apprezzare la realtà del peccato, ed ha scarsa attrattiva per coloro che scelgono di non seguire le regole. È di ben trascurabile utilità in una cultura che esalta la libertà e l'autonomia.

È stato detto che si è perso il senso del peccato. Sembra sia proprio questo il caso; quel che non abbiamo perso, invece, è l'esperienza del peccato, anche se non siamo in grado di comprenderlo o riconoscerlo nella nostra vita. Bisogna stare attenti ad attribuire una valenza peccaminosa ad ogni azione che sia moralmente sbagliata (sembra che a nostro Signore importassero assai più la liberazione dal peccato e la gioia del regno che non semplicemente definire il livello di responsabilità morale). Anche così, il peccato causa dolore, che viene percepito su di sé e negli altri. Il senso di alienazione dall'altro, l'esperienza della divisione in se stessi, il senso della vergogna, la frustrazione, la sensazione di vuoto interiore possono essere alcune delle esperienze intime del peccato. Esperienze che sono autentiche, che giungono a noi come conseguenza di atti compiuti o meno da noi. La miseria dei senza tetto, la violenza, i bambini non amati, la sofferenza provocata dall'altrui infedeltà, la discriminazione e l'odio razziale o religioso sono alcune delle conseguenze esteriori di atteggiamenti peccaminosi di commissione od omissione, di fuoco o di ghiaccio (cfr. R. Frost).

Dobbiamo recuperare ed identificare l'esperienza di peccato come qualcosa di autentico, dannoso e sbagliato. La realtà del peccato non è soltanto un articolo della fede; è un'esperienza quotidiana, comune. È visibile. E può essere cambiato. L'immagine del figliol prodigo quale uomo "ridotto in pezzi" che fa ritorno a casa è il punto d'avvio. Siamo chiamati, in questa vita, ora, a ricostruire la nostra esistenza e quella altrui. C'è un piano di costruzione. La conversione dev'essere concepita in questo senso, quale scopo e compito di tutta una vita.

 

Ricerca avanzata  (54718 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: